CATEGORIE

Perizia su Taricone: è morto per un errore umano

Nessuna anomalia nelle attrezzature e nel paracadute utilizzati al momento dell'ultimo lancio
di Eleonora Crisafulli sabato 2 ottobre 2010

1' di lettura

Pietro Taricone, attore e protagonista della prima edizione del Grande Fratello, è morto per un errore umano. E' quanto emerge dalla perizia tecnica sulle attrezzature e il paracadute utilizzati dal 35enne nell'ultimo fatale lancio all'Aviosuperficie di Terni, lo scorso 29 giugno. Secondo i risultati depositati oggi alla procura ternana non ci sarebbe stata alcuna anomalia, ma la morte dell'attore sarebbe da ricondurre a un errore umano. Taricone avrebbe compiuto una manovra sbagliata al momento della discesa, una manovra che lo avrebbe costretto a frenare troppo tardi. Il sostituto procuratore della città umbra, Elisabetta Massini, che ha aperto un fascicolo sulla vicenda denominato "atti relativi", ha affidato l'incarico a un paracadutista esperto per valutare il corretto funzionamento delle strumentazioni. Sulla base di tali accertamenti la magistratura si appresta ad archiviare il caso. Qualche giorno fa, a tre mesi dal tragico incidente, l'attrice polacca Kasia Smutniak ha rotto il silenzio e, in un'intervista a Vanity Fair, ha ripercorso la sua storia d'amore con Pietro Taricone, fino agli ultimi momenti di vita felice vissuti insieme al compagno.

Ex vincitrice del Gf Serena Garitta, ex vincitrice del Gf: "I 220mila euro? Buttati tutti"

Odio cieco Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

Forzature Il Grande Fratello non è il problema dei nostri ragazzi: l'ultima follia del Codacons

tag

Serena Garitta, ex vincitrice del Gf: "I 220mila euro? Buttati tutti"

Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

Gianluigi Paragone

Il Grande Fratello non è il problema dei nostri ragazzi: l'ultima follia del Codacons

Daniele Priori

Terni, gratta e vince 2 milioni: il biglietto davanti alla tabaccheria scatena il mistero

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini