CATEGORIE

Maltempo al nord, disagi a Milano. Esondano il Lambro e il Seveso

La pioggia battente non dà tregua in Lombardia. Disagi nel capoluogo e in Brianza. Medico disperso nel Garda
di Paolo Franzoso sabato 14 agosto 2010

2' di lettura

Il maltempo di ferragosto è giunto come previsto. Grossi disagi in Lombardia dalle prime ore della giornata a causa dell’incessante pioggia. Situazione critica nelle province di Milano e Monza e in Brianza, dove il fiume Lambro è esondato. Centinaia di telefonate ai pompieri. A Milano, si comunica dalla sala operativa della Protezione Civile, nella mattinata il fiume Seveso si è gonfiato velocemente, con allagamenti in viale Ca’ Granda, in zona Niguarda. Inoltre il Comune di Milano ha disposto la chiusura dei ponti sul fiume Lambro di via Vittorini e via dell'Aviazione. I Vigili del fuoco, volontari della protezione civile e agenti della polizia locale sono impegnati a fronteggiare i problemi causati dal fiume Lambro che, con la pioggia insistente di stamani, ha rotto il primo argine nei pressi del Parco Lambro a Milano e a Peschiera Borromeo, in una zona che costeggia la pista dell'aeroporto di Linate. L'esondazione ha provocato la chiusura di due ponti ma il secondo argine fino a questo momento regge. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco in città per ascensori bloccati, scantinati e appartamenti allagati. Problemi anche in provincia di Monza e in Brianza. La fuoriuscita di un affluente del Lambro ha portato all'evacuazione di 20 persone ospitate temporaneamente nell'oratorio del paese, come disposto dal sindaco. A Usmate-Velate si è verificata nelle prime ore della mattina la fuoriuscita del torrente Molgora. Sono state allestite barriere di contenimento con sacchi di sabbia. A Triuggio, sempre in provincia di Monza e Brianza, in località Ponte Albiate la fuoriuscita di un affluente del Lambro ha causato l'evacuazione di una abitazione e l'allagamento di alcuni scantinati. Inoltre fra Bergamo e Lecco è stata chiusa la strada provinciale Sp177 che collega Caprino Bergamasco e Torre dè Busi a causa di un piccolo smottamento. In provincia di Brescia, si sono perse le tracce di un medico di 60 anni di Soiano che ieri mattina era partito da solo per una gita in barca a vela nella zona di San Felice, sulla sponda lombarda del Lago di Garda. L'imbarcazione è stata recuperata ieri sera verso le 19 mentre andava alla deriva senza l'uomo. Sono partite le ricerche ma il maltempo sta rallentando le operazioni. I temporali che si sono abbattuti sulla Lombardia, secondo l'Arpa, l'agenzia regionale per l'ambiente, dovrebbero attenuarsi, per poi riprendere nel pomeriggio e, soprattutto, in serata in particolare in pianura e nella zona centro-orientale della regione.

Finisce male "Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

tag

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...