Mega yacht, Vasco nella rete del fisco

Imbarcazione di 24 metri intestata a una società riconducibile al cantante rock. Stesso problema per Massimo Boldi
di Paolo Franzososabato 14 agosto 2010
Mega yacht, Vasco nella rete del fisco
1' di lettura

Anche il nome di Vasco Rossi fra quelli dell’Agenzia dell’Entrate, e con lui anche Massimo Boldi, in mezzo a una lista di imprenditori e professionisti. I controlli per individuare false società di charter nautico realizzate per gestire una sola barca a fini personali, ottenendo così benefici fiscali, hanno fatto un’altra vittima illustre: il Blasco nazionale, che possiede una imbarcazione di 24 metri, gestita da questo tipo di società e utilizzata solitamente dal cantante, finita “incagliata” nella rete degli ispettori del fisco nei porti liguri. La società, nella quale sarebbe in corso la notifica dell'accertamento, sarebbe per oltre il 90% intestata al cantante e solo per una minima quota ad altri soci residenti in Svizzera, sui quali sarebbero in corso ulteriori accertamenti. È di 24 metri anche l'imbarcazione utilizzata da Massimo Boldi, individuata dagli ispettori dell'Agenzia delle Entrate nel porto di Genova. Lo yacht risulterebbe intestato ad una società di charter interamente riconducibile all'attore comico e a sua figlia, ai quali sarebbe già stata notificata la cartella dell'Agenzia delle Entrate