CATEGORIE

Estradato in Italia il boss Falsone

Reggente della mafia ad Agrigento, era stato catturato in Francia. Aveva utilizzato la chirurgia estetica per passare inosservato
di Paolo Franzoso sabato 14 agosto 2010

2' di lettura

E’ stato estradato oggi in Italia dalla Francia Giuseppe Falsone, il capo di Cosa nostra di Agrigento arrestato lo scorso 10 giugno a Marsiglia dalla polizia dopo una lunga latitanza. Si era sottoposto a interventi chirurgici per cambiare i connotati. La consegna di Falsone è stata organizzata alla frontiera di Ventimiglia. Il capomafia, detto "Ling Ling", latitante dal ’99, era stato inserito dal Viminale fra i 30 ricercati più pericolosi. Personaggio di spicco della criminalità organizzata, Falsone è stato già condannato all’ergastolo in contumacia nel 2004, e alla sua famiglia sono stati sequestrati beni per diversi milioni di euro. L’estradizione è stata possibile dopo che la Corte di cassazione francese aveva respinto, lunedì, il ricorso in cui Falsone negava la sua identità, adducendo anche i diversi connotati, dovuti a un intervento di plastica facciale. Lettere attribuite a Falsone erano state ritrovate nella stalla di Corleone dove l’11 aprile del 2006 fu catturato Bernardo Provenzano, a conferma dal ruolo di rilievo da lui assunti in seno a Cosa nostra. Il padre e il fratello di Falsone furono assassinati durante la guerra tra la mafia tradizionale e la “Stidda” negli anni 90. Proprio con l’accusa dell’omicidio per vendetta di un appartenente ad una famiglia di "stiddari", gli Ingaglio, Falsone fu condannato in contumacia nel 2004. Il boss è stato poi coinvolto nelle operazioni antimafia "Cocktail" e "Akragas", che ha disarticolato le cosche dell’agrigentino. Le indagini di polizia hanno accertato come Falsone sia l`attuale reggente di Cosa nostra della provincia di Agrigento e capo della famiglia mafiosa di Campobello di Licata.

Tutto fa brodo Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Lotta alla mafia Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Odio rosso Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

tag

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

Alberto Busacca

Bari, tentano di estorcere denaro a un imprenditore: cinque arresti

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...