CATEGORIE

Fidel punge Obama: "E' un miracolo che non l'abbiano già ucciso"

Il Líder máximo si fa intervistare dalla tv del Venezuela: "Il presidente Usa dovrebbe agire con più cautela"
di Fabio Corti sabato 14 agosto 2010

1' di lettura

Fidel Castro torna a far parlare di sè, con l'ennesimo attacco agli Stati Uniti nella persona del presidente Barack Obama. Stavolta il Lider Maximo ha scelto come platea l'emittente televisiva venezuelana Telesur. Castro ha nuovamente esortato il numero uno della Casa Bianca a guardarsi bene dall'attaccare l'Iran di Ahmadinejad, e per di più gli ha consigliato di "agire con estrema cautela, perché è un miracolo che non abbiano ancora tentato di ucciderlo". L'intervento è stato filmato da Telesur sabato scorso, giorno in cui Fidel si è presentato alla sessione straordinaria da lui richiesta del Parlamento cubano, durante la quale ha detto di essersi "completamente rimesso", ma ha anche messo in guardia il mondo che è "sull'orlo di una guerra nucleare". Castro non si è limitato a quello, ma ha fatto anche un focus sulla situazione del continente latinoamericano, affrontando il tema delle tensioni nate nelle ultime settimane tra la Colombia e il Venezuela dopo le accuse dell’ex presidente colombiano, Alvaro Uribe, a Caracas di collaborare e coprire i Farc. Secondo Castro non esiste "la benché minima possibilita" che la Colombia attacchi il Venezuela. Infine, un riferimento alla recente clamorosa iniziativa di Wikileaks, che ha pubblicato oltre 92mila file segreti del Pentagono sulla guerra in Afghanistan: "A Wikileaks bisognerebbe fare una statua".

Le presidenziali Usa Non solo Trump. Anche Obama voleva far pagare i furbetti della Nato

L'anti-Fidel La sinistra impari da Juanita Castro, che si ribellò ai fratelli patriarcali

controcorrente Juanita Castro, no a Fidel e sì alla Cia: la storia della sorella del dittatore

tag

Non solo Trump. Anche Obama voleva far pagare i furbetti della Nato

La sinistra impari da Juanita Castro, che si ribellò ai fratelli patriarcali

Antonio Socci

Juanita Castro, no a Fidel e sì alla Cia: la storia della sorella del dittatore

Carlo Nicolato

Vittorio Feltri e Rubiales, quei baci in bocca che la sinistra scorda

Vittorio Feltri

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli