CATEGORIE

Cossiga in fin di vita

L'ex presidente della Repubblica ricoverato al Gemelli di Roma per problemi respiratori. "Funzioni vitali critiche ma stabili"
di Michela Ravalico sabato 14 agosto 2010
Cossiga in fin di vita

2' di lettura

"Funzioni vitali critiche ma stabili". Il bollettino medico del presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga non lascia spazio a molte speranze.  "Il paziente è ricoverato da lunedì 9 agosto 2010 presso il Centro di Rianimazione del Policlinico Universitario Agostino Gemelli in conseguenza di uno stato di insufficienza cardiorespiratoria, che ha comportato la necessità di ricorrere a procedure di supporto vitale. Attualmente le funzioni sono critiche ma stabili". Il linguaggio è freddo, le parole impietose, ma fuor di metafora il presidente Cossiga sta lasciando questo mondo. Il senatore a vita ha passato la seconda notte tranquilla. 82 anni il 26 luglio scorso, Cossiga è stato ricoverato due giorni fa attorno alle 13 nell'ospedale capitolino Gemelli per problemi respiratori. Subito dopo sono arrivati i familiari, i due figli (Giuseppe e Annamaria) e don Vincenzo Paglia. Da principio la situazione non pareva grave, anche se i medici avevano ordinato di tenerlo dentro per la notte, per precauzione. Poi, improvviso, il peggioramento e il ricovero in terapia intensiva tanto che al presidente è stato somministrato il sacramento dell'unzione degli infermi.  Intanto, al Gemelli, i telefoni squillano in continuazione per conoscere lo stato di salute dell'ex presidente, detto il picconatore. Il primo politico ad avere telefonato ai famigliari per fare gli auguri di buona guarigione è stato il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni. Oggi si è presentato il vicepresidente del consiglio Gianni Letta, che si è intrattenuto a parlare sia con i famigliari di Cossiga, Anna e Giuseppe; il direttore del Gemelli Cesare Catananti ha aggiornato Letta sulle condizioni del presidente. 

scatenato Vittorio Sgarbi: "Rosi Bindi è un Mattarella in gonnella"

Il libro di Pacini "Le altre Gladio": Osoppo Friuli, i partigiani bianchi e la lotta anti-comunista

L'abitacolo Basili, l'uomo ombra di Cossiga racconta il "picconatore", Moro, Prodi e Grillo

tag

Vittorio Sgarbi: "Rosi Bindi è un Mattarella in gonnella"

Lucia Esposito

"Le altre Gladio": Osoppo Friuli, i partigiani bianchi e la lotta anti-comunista

Giulio Bucchi

Basili, l'uomo ombra di Cossiga racconta il "picconatore", Moro, Prodi e Grillo

Andrea Tempestini

Renzi, da Repubblica al Corriere la sagra dei convertiti: tutti esaltano "il decisionista"

Giulio Bucchi

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...