CATEGORIE

Italia-Estonia, uno spot oscura il gol di Cassano. La Rai chiede scusa

Gli italiani, da casa, hanno visto solo la palla già in rete e l'esultanza degli Azzurri. Per fortuna finisce 2-1
di Eleonora Crisafulli domenica 5 settembre 2010

2' di lettura

Italia-Estonia finisce 2-1 a Tallin. Un buon risultato per il neoallenatore Prandelli e la sua Nazionale, la prima vittoria in una gara che conta. Non tutto però è andato per il verso giusto, almeno per i tifosi. Gli italiani sugli spalti hanno sofferto per il vantaggio iniziale della squadra avversaria (Zenjov al 29') e i tifosi incollati al piccolo schermo hanno sofferto ancor di più per quel gol del pareggio che non hanno potuto vedere. La Rai, infatti, ha oscurato il tiro in porta di Cassano al 15' per mandare in onda uno dei consueti minibreak pubblitari inseriti all’interno delle partite. Al 60' del match valido per le qualificazioni ad Euro 2012, prima di un calcio d’angolo, contemporaneamente alla sostituzione di Quagliarella per Pepe, il telecronista di Rai1 ha chiamato la pubblicità. Al termine dello spot l’Italia aveva appena segnato. Unico rimedio, non da poco, i replay. Poi il sorpasso degli Azzurri, ha placato gli animi quattro minuti dopo: ancora angolo di Pirlo, assist di tacco di Cassano e Bonucci mette dentro. L’Italia rimonta, vince 2-1 nella ripresa e conquista i primi tre punti nella corsa agli Europei. Le scuse - Il direttore di Rai Sport, Eugenio De Paoli, sentitosi questa mattina con il direttore generale Mauro Masi, chiede scusa ai telespettatori per l’errore accaduto ieri e si impegna affinché episodi del genere non si ripetano.  Stallone, insomma, ha portato fortuna agli azzurri e l’Italia ha fatto gol". D'altra parte Massimo Ferrero, presidente di Ellemme Group che coproduce il film 'Expendables', sdrammatizza: Sylvester Stallone, protagonista dello spot, ha portato fortuna all’Italia, "ha avuto influssi positivi su una Nazionale fino a quel momento zoppicante, facendola tornare la squadra efficiente e vincente dei tempi dei campioni del mondo".

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Su Rai 1 Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli