CATEGORIE

Napolitano: "Serve una seria politica industriale"

Nel suo discorso il Presidente parla anche del problema dell'occupazione giovanile
di Tatiana Necchi domenica 5 settembre 2010

2' di lettura

"È venuto il momento che l'Italia si dia una seria politica industriale nel quadro europeo secondo le grandi coordinate dell’integrazione europea". È questo il messaggio del Presidente della repubblica, Giorgio Napolitano che questa mattina a Mestre ha inaugurato una nuova piazza cittadina intitolata allo scomparso Gianni Pellicani – segretario regionale del Pci e nella segreteria nazionale nel 1989 e morto nel 2006. Il Presidente ha poi toccato un altro argomento importante. Napolitano ha puntato il dito sulla necessità, per il paese, di dotarsi di una seria politica industriale: "Penso che sia venuto il momento che l’Italia si dia una seria politica industriale nel quadro europeo, secondo le grandi coordinate dell’integrazione europea. Abbiamo bisogno di questa politica industriale per l’occupazione e per i giovani, giovani che sono per noi motivo principale di preoccupazione, attorno alla questione dell’occupazione giovanile si stringono i nodi dell’economia".  Poi il discorso è proseguito con una sua analisi sul problema dell’occupazione giovanile e ha aggiunto: “C'è una nuova categoria di giovani che non sono impegnati né in processi formativi, né lavorativi, né in processi di addestramento al lavoro. Noi dobbiamo dare delle risposte su tutti questi terreni tenendo conto dei limiti stretti in cui si muove l’azione pubblica e tenendo conto delle risorse nel bilancio dello Stato, punto ineludibile per governo e opposizione". Poi prima di lasciare la piazzetta, ha stoccato una battuta. Il nuovo ministro dello Sviluppo? "Passo la voce". Risponde così ai cronisti che gli chiedono se non occorra un ministro a tempo a pieno. "Lei crede?", dice ironico il Capo dello Stato al cronista. E alla alla domanda se avesse notizie in proposito, il Presidente della Repubblica, salendo sull'auto ha risposto: "Va bene allora passo la voce".

Venezia Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

Orrore a Mestre Mestre, segregata in un palazzo e violentata da un tunisino per 5 giorni

Veneto Luca Zaia, l'indignazione per il caso-Mulas: "Da far rabbrividire, come è possibile?"

tag

Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

Mestre, segregata in un palazzo e violentata da un tunisino per 5 giorni

Luca Zaia, l'indignazione per il caso-Mulas: "Da far rabbrividire, come è possibile?"

Spinea, graffette di ferro nei panini al cioccolato: tre bimbi in ospedale

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini