CATEGORIE

Insegnante ebrea sospesa per "troppo Olocausto"

Gli studenti di una scuola francese accusano la prof di storia di "violazione dei principi della riservatezza, neutralità e laicità"
di Eleonora Crisafulli domenica 5 settembre 2010

1' di lettura

Accusata di "lavaggio del cervello", una professoressa di storia francese è stata sospesa dall'incarico per l'eccessiva attenzione dedicata all'Olocausto. A muovere le accuse contro Catherine Pederzoli sono gli studenti dell'Accademia di Metz-Nancy, stanchi di un programma troppo denso di lezioni sull'Olocausto e viaggi culturali nei campi di concentramento in Polonia e Repubblica Ceca. I ragazzi hanno presentato le loro lamentele al ministro dell’Istruzione Luc Chatel in occasione di una sua visita al Liceo. L'insegnante ha affidato la difesa a un legale che inutilmente ha cercato di giustificare quell'insistenza sulla Shoah con la fede ebraica della donna. Il verdetto finale è stato una sospensione di quattro mesi per "violazione dei principi della riservatezza, neutralità e laicità" dello stato francese.

Tempi che corrono Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Miserie Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Fuori controllo Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

tag

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

Francesco Storace

Maestra sexy di Onlyfans, l'educazione illiberale dei sinistri codici etici

Corrado Ocone

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...