CATEGORIE

Rivoluzione ai vertici dell'Espresso

Allontanata la Hamaui, subentra Manfellotto
di Michela Ravalico sabato 17 luglio 2010

1' di lettura

Cambio di guardia al settimanale L'Espresso. Lascia Daniela Hamaui (nella foto a un convegno con l'ex direttore del Corriere della Sera Paolo Mieli e l'ex direttore della Stampa Giulio Anselmi), arriva Bruno Manfellotto. La Hamaui, direttore del settimane del gruppo editoriale di De Benedetti dal marzo 2002, assumerà dal 2 agosto prossimo, sotto la direzione di Ezio Mauro, il ruolo di direttore editoriale dei periodici di Repubblica (Il Venerdì, D, Xl e Velvet) e si occuperà della supervisione editoriale dei mensili National Geographic Italia, Le Scienze e Mente e Cervello e dello sviluppo di nuovi progetti. Manfellotto, attualmente, è direttore editoriale dei quotidiani locali del gruppo Espresso. Al suo posto, come direttore editoriale dei quotidiani locali,  verrà nominato Luigi Vicinanza, direttore del quotidiano Il Centro. Luigi Vicinanza ha lavorato per molti anni a Repubblica dove è anche stato caporedattore della redazione di Napoli. E’ stato poi direttore della Città di Salerno ed ora dirige Il Centro di Pescara.

Tazzine storte Caffè al bar? Quello italiano il peggiore al mondo: la sentenza del Gambero Rosso

Arcore Marta Fascina e Francesca Verdini "al lavoro": l'ultima bufala a sinistra

Conflitto d'interessi Silvio Berlusconi, il fango dell'Espresso: "Contratto segreto". Salvini, Marina e Pier Silvio, accuse infamanti

tag

Caffè al bar? Quello italiano il peggiore al mondo: la sentenza del Gambero Rosso

Caterina Maniaci

Marta Fascina e Francesca Verdini "al lavoro": l'ultima bufala a sinistra

Silvio Berlusconi, il fango dell'Espresso: "Contratto segreto". Salvini, Marina e Pier Silvio, accuse infamanti

Paolo Berizzi contro Salvini e Meloni: "Nuova generazione di camerati, braccia armate dei fascisti"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...