CATEGORIE

Lettera di Napolitano ai Prefetti

Il capo dello Stato sottolinea la necessità di un impegno condiviso per superare le contrapposizioni
di Tatiana Necchi lunedì 31 maggio 2010
Lettera di Napolitano ai Prefetti

2' di lettura

Il presidente Giorgio Napolitano, in occasione della Festa della Repubblica, invia una lettera ai Prefetti d'Italia affinchè si facciano interpreti delle manifestazioni celebrative locali. Gli auspici del presidente sono molti. Valorizzazione delle risorse - "Desidero rivolgermi, tramite voi, a tutti coloro che, rivestendo responsabilità pubbliche sul territorio, percepiscono con maggiore immediatezza bisogni ed esigenze delle comunità locali e sono chiamati ad attuare ogni sforzo in favore di cittadini ed imprese che devono affrontare una difficile situazione economica", scrive Napolitano. "Tutte le Amministrazioni - è l'invito - devono dare prova di massima consapevolezza dei loro ruoli, accentuando l’impegno a semplificare le procedure e a razionalizzare le strutture, valorizzando al meglio le risorse disponibili, al fine di assicurare la piena rispondenza dell’azione amministrativa all’interesse generale". I bisogni del Paese - Per Napolitano è fondamentale, in particolare nell’ambito delle politiche sociali, attuare forme di raccordo e di sinergia istituzionale, individuando le sedi e gli strumenti più idonei a garantire la leale collaborazione tra Amministrazioni statali e Autonomie regionali e locali, e sviluppare intese con le parti sociali per condividere gli interventi opportuni, verificare i risultati ed apportare con tempestività i necessari correttivi. "Il Paese ha bisogno di una buona Amministrazione che venga percepita nella sua capacità di dare risposte concrete alle esigenze e alle aspettative più avvertite dalle popolazioni, attraverso l’azione di amministratori e funzionari pubblici improntata a trasparenza e sobrietà". In particolare ai Prefetti, "per il riconosciuto ruolo di terzietà a garanzia dell’interesse generale, è richiesto il massimo impegno per rendere più incisiva l’azione complessiva di governo sul territorio, contribuendo ad individuarne le priorità grazie a un costante monitoraggio delle situazioni di disagio emergenti, con attenzione particolare a quei contesti nei quali più alto è il rischio di tensioni". Collaborazione tra le parti - Napolitano spiega poi di aver "apprezzato le recenti iniziative, ispirate a principi di solidarietà ed equità, che sono state attuate in ambito provinciale, in materia di sostegno al reddito delle famiglie e delle imprese, di sospensione delle procedure di rilascio di immobili per morosità, di prevenzione del fenomeno dell’usura e di moratoria delle scadenze di mutui". Ma coglie l'occasione per rinnovare "l'auspicio che da parte delle classi dirigenti vi sia uno scatto di consapevolezza della necessità di un impegno condiviso per superare sterili contrapposizioni e dannosi particolarismi. Questo modo di interpretare la responsabilità pubblica è il miglior contributo per riaffermare, nel centocinquantenario dell’Unità d’Italia, le ragioni dell’unità e dell’indivisibilità della Repubblica. Sono certo che, per le celebrazioni di questo anniversario di straordinario rilievo istituzionale, voi Prefetti continuerete a promuovere sul territorio ogni utile raccordo per assicurare la migliore riuscita delle iniziative programmate. Con questi sentimenti, rivolgo il mio più intenso augurio a tutti coloro che con voi celebrano la Festa della Repubblica".

L'ultimo fronte 2 giugno, vietato urlare "Decima"? Il caso degli incursori finisce in Parlamento

Sicuro? DiMartedì, la sparata di Massimo Giannini: "Mattarella è un ostacolo e la destra lo bastona"

Tele...Raccomando 2 giugno, la parata militare sbanca in tv: ecco il dato (sorprendente)

tag

2 giugno, vietato urlare "Decima"? Il caso degli incursori finisce in Parlamento

Daniele Dell'Orco

DiMartedì, la sparata di Massimo Giannini: "Mattarella è un ostacolo e la destra lo bastona"

Roberto Tortora

2 giugno, la parata militare sbanca in tv: ecco il dato (sorprendente)

Klaus Davi

Decima Mas, la protesta della Marina: cosa fanno cadere davanti all'Altare della Patria

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...