CATEGORIE

Napolitano: "Le riforme sono imminenti"

"Ci sono punti importanti di riforma condivisi"
di Monica Rizzello sabato 10 aprile 2010
Napolitano: "Le riforme sono imminenti"

2' di lettura

"E' augurabile che si esca al più presto da anticipazioni e approssimazioni che non si sa a quali sbocchi concreti, a quali proposte impegnative, a quali confronti costruttivi possano condurre". A parlare è il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato è tornato sul tema delle riforme nel corso di un incontro con i rappresentanti delle categorie economiche e sociali della provincia di Verona. Per Napolitano "ci sono punti importanti di riforma già da tempo apparsi largamente condivisi: sarebbe realistico e saggio non mettere a rischio e non tenere in sospeso quelle convergenze ma mirare a tradurle, in tempi ragionevoli, in dei corposi risultati". "Si possono legittimamente sollevare, certo, altri problemi, riaprire capitoli complessi e difficili, come quelli di una radicale revisione della forma di governo, su cui negli ultimi 15 anni non si sono però delineate soluzioni adeguate e politicamente praticabili – continua il Presidente della Repubblica - Ma è bene tenere conto dell’esperienza, dei tentativi falliti, delle incertezze rivelate anche dalla discontinuità della discussione su taluni temi accantonati per molti anni". Del resto, a Napolitano è chiaro che si parla da tempo, "e in particolare in questi giorni", di "riforme istituzionali e costituzionali già mature", ma non è serio intraprendere questo cammino a forza di "anticipazioni e approssimazioni". Il Presidente Napolitano ha totalmente ragione, e il suo richiamo va nella direzione seguita dal presidente Berlusconi e dall’alleanza Pdl-Lega" assicura il portavoce del Pdl, Daniele Capezzone: "Governo e maggioranza - spiega - sono impegnati a riforme complessive, e non certo a spizzichi e bocconi, e a un rinnovamento incisivo, sia sul versante istituzionale, sia su quello economico e sociale, sia su quello della giustizia. Gli elettori hanno a grande maggioranza nel 2008 sostenuto Silvio Berlusconi e un programma di profondo rinnovamento liberale: a ciò ci sentiamo vincolati, esattamente in sintonia con il monito del Quirinale. Ora c'è da augurarsi che la parte riformista e ragionevole dell’opposizione non abbia paura e voglia dare il proprio contributo, affrancandosi dalle componenti massimaliste, giustizialiste e inutilmente dedite a seminare divisione".

Obiettivi Giorgia Meloni, missione 2032: il piano per chiudere la legislatura e tornare a vincere le elezioni

Riforme L'Autonomia aiuta il Sud a migliorarsi e a crescere

Riforme Pd, l'ultima balla: autonomia e premierato figli del patriarcato, ledono le donne

tag

Giorgia Meloni, missione 2032: il piano per chiudere la legislatura e tornare a vincere le elezioni

Fausto Carioti

L'Autonomia aiuta il Sud a migliorarsi e a crescere

Pd, l'ultima balla: autonomia e premierato figli del patriarcato, ledono le donne

Francesco Storace

Riforme, Schlein e Conte in piazza a Roma "In difesa della Costituzione"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...