CATEGORIE

Scoperti animali che vivono senza ossigeno

Vivono a tremila metri di profondità nel mar Mediterraneo
di Eleonora Crisafulli sabato 10 aprile 2010

1' di lettura

Sono esseri viventi, ma per sopravvivere non hanno bisogno di ossigeno. A fare la sensazionale scoperta nelle profondità del Mediterraneo sono i ricercatori del Politecnico di Ancona, guidati dal dottor Roberto Danovaro. Gli esseri in questione sono tre organismi multicellulari - ancora senza nome - della famiglia delle Loricifere, individuati  nei sedimenti estratti dal "bacino dell'Atalante", uno strato di acque ipersaline, prive di ossigeno e sature di solfuri velenosi, a 3mila metri di profondità, a largo delle coste di Cipro. Gli organismi, lunghi circa un millimetro, erano vivi, metabolicamente attivi e in grado di riprodursi. Come spiega Danovaro, «negli ambienti estremi come questi si pensava potessero sopravvivere soltanto virus, batteri e Archea. In precedenza erano stati scoperti corpi di organismi multicellulari, ma si è sempre pensato che provenissero dalle acque superiori. Invece i nostri risultati indicano che non solo questi animali sono vivi, ma alcuni contenevano addirittura delle uova». All'analisi del microscopio elettronico, i ricercatori hanno trovato che al posto dei mitocondri i "nuovi" organismi presentano organelli simili agli idrogenosomi, utilizzati dagli organismi unicellulari che vivono in ambienti anaerobici. La scoperta dei metazoi ha una grande importanza dal punto di vista dell'evoluzione, perché l'ambiente dove sono stati trovati assomiglia a quello che c'era prima che negli oceani si disciogliesse l'ossigeno.

Immagini forti Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Studio scientifico Animali ubriachi per divertirsi ma anche per curarsi: ecco quali e quando

Il Papa ha ragione, ma un cucciolo è magico A volte un cane può salvare la famiglia

tag

Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Animali ubriachi per divertirsi ma anche per curarsi: ecco quali e quando

Alessandro Dell'Orto

A volte un cane può salvare la famiglia

Giovanni Longoni

Londra, Banksy si fa lo zoo: dopo capra, elefanti e scimpanzé spunta il lupo

Nicoletta Orlandi Posti

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli

Il luogo iconico e paradisiaco di Mauritius 

Sull’isola di Mauritius, dove l’oceano incontra la terra con un abbraccio di turchese e smeraldo, esiste un ...
Orchidea Colonna

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...