CATEGORIE

Le lampade non fanno male

L'oncologo Natale Cascinelli difende i lettini solari
di Eleonora Crisafulli sabato 10 aprile 2010

2' di lettura

Le lampade non fanno male. A tranquillizzare  i maniaci dell’abbronzatura  è Natale Cascinelli, medico chirurgo specializzato nello studio dei melanomi. I raggi Uv «sono gli stessi», non sono più nocivi di quelli solari. A fare la differenza è la dose, che con i solarium di ultima generazione può arrivare a quantità anche nove volte superiori a quelle della luce solare dell'Equatore a mezzogiorno: «Quello che conta sono i tempi di esposizione, ma la qualità dei raggi Uv artificiali e naturali non cambia». Ecco perché un gruppo di scienziati norvegesi ha promosso i lettini per l’assunzione di vitamina D. L'oncologo smentisce anche l'International Agency for Research on Cancer (Iarc), che ha inserito i raggi Uv tra i fattori di rischio certi per i tumori: «Accostare il sole all'amianto o al fumo non è, a mio avviso, corretto». Se l'eternit e le sigarette «sono pericolose per tutti e indipendentemente dalle quantità con cui si entra in contatto, il legame non è altrettanto certo per i raggi Uv, che sono potenzialmente pericolosi solo per chi ha la pelle chiara che si scotta sempre e non si abbronza mai. Queste polemiche non hanno fondamento scientifico». Tuttavia anche dal difensore delle lampade abbronzanti arriva un avvertimento: «Bisogna muoversi secondo il principio della giusta quantità. Ed è per questo che i tempi di esposizione devono essere differenziati sulla base del fototipo. È inoltre necessaria una ponderata programmazione dei tempi, con il consiglio di un dermatologo esperto. I fototipi 1 e 2 non dovrebbero proprio esporsi o comunque limitarsi a tempi brevissimi, mentre i fototipi 3 e 4 possono esporsi dai 6-8 minuti ai 10-11, in base al tipo di solarium». Lettini banditi, infine, per i bambini e i minorenni in generale.

Parola all'esperto Cancro, i cinque consigli dell'oncologo Mikkael A. Sekeres: "Cosa mangio"

Salasso Spiaggia, arriva la stangata estiva: ombrellone e lettini, quanto costa andare al mare

LAUDATO MEDICO Tumore del seno, premio ai medicipiù vicini alle pazienti, scelti da loro

tag

Cancro, i cinque consigli dell'oncologo Mikkael A. Sekeres: "Cosa mangio"

Spiaggia, arriva la stangata estiva: ombrellone e lettini, quanto costa andare al mare

Tumore del seno, premio ai medicipiù vicini alle pazienti, scelti da loro

Maria Rita Montebelli

L'oncologo a Bechis, previsione choc: nel 2020 50% di malati di cancro in più

Matteo Legnani

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli