CATEGORIE

Napolitano firma il legittimo impedimento

Di Pietro annuncia: "Subito referendum abrogativo"
di Michela Ravalico sabato 10 aprile 2010

1' di lettura

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha promulgato il disegno di legge sul legittimo impedimento del presidente del Consiglio e dei singoli ministri a comparire in processo. Il provvedimento, approvato in via definitiva dal Senato il 10 febbraio scorso, entra in vigore con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il legittimo impedimento permette al premier e ai ministri di ottenere la sospensione per 18 mesi dei processi a loro carico. La promessa di Di Pietro-  "Cosa fatta capo ha". Così Antonio Di Pietro commenta la promulgazione del legittimo impedimento da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. "Per quanto ci riguarda -aggiunge- non perderemo neppure un   momento a disquisire di chi sia la colpa e, soprattutto, a chi giovi questo provvedimento che riteniamo incostituzionale e immorale". "Per questo - spiega  il leader Idv- chiederemo direttamente ai cittadini, tramite referendum, come abbiamo fatto con il lodo Alfano, se sono d'accordo sul fatto che in uno stato di diritto, come riteniamo debba essere il nostro, si possa accettare che alcune persone non vengano sottoposte a processo come succede a tutti gli altri cittadini quando vengono accusati di aver commesso un reato". L'auspicio di Napolitano - "Leale collaborazione istituzionale  fra autorità politica e autorità giudiziaria". E' il contesto che  - a quanto si apprende da fonti del Quirinale - si attende ora il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dopo aver promulgato la legge sul cosiddetto legittimo impedimento.

Chi sa cosa Napolitano, bomba di Paolo Mieli: "Le registrazioni esistono ancora, verranno fuori"

Rimaneggiare Luciano Spalletti, siluro contro Mancini: Italia, "loro subito titolari"

La tela del ragno Camera e Senato, aria di ribaltone: i 58 "indipendenti" che possono decidere chi governerà

tag

Napolitano, bomba di Paolo Mieli: "Le registrazioni esistono ancora, verranno fuori"

Luciano Spalletti, siluro contro Mancini: Italia, "loro subito titolari"

Claudio Savelli

Camera e Senato, aria di ribaltone: i 58 "indipendenti" che possono decidere chi governerà

Giulio Bucchi

Giorgio Napolitano, torna presidente: presiederà la prima seduta del Senato

Giulio Bucchi

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini