CATEGORIE

Verona, domani apre il Vinitaly

Vino e olio per la prima volta insieme a Veronafiere
di Massimiliana Parigi sabato 10 aprile 2010

2' di lettura

Aprono domani alle 10.30 i battenti del Salone internazionale del vino e dei distillati di Verona per la 44^ edizione del Vinitaly, le cinque giornate dedicate al vino. La manifestazione, alla cui inaugurazione saranno presenti Luca Zaia, Ministro per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali nonché neo-governatore della Regione Veneto, il sindaco di Verona Flavio Tosi, il presidente della Provincia Giovanni Miozzi e l’assessore all’Agricoltura della Regione Abruzzo Mauro Febbo, punta a promuovere il pregiato prodotto nazionale, rilanciandolo appieno nel mercato, dopo l’inevitabile crisi mondiale del 2009. Ancora una volta è proprio l’internazionalizzazione uno dei punti chiave della strategia adottata dal Vinitaly World Tour, che dopo aver toccato l’India e per due volte gli Stati Uniti, ha in programma per le prossime tappe la Russia, la Cina, il Giappone, la Corea e Singapore. "I segnali - sottolinea Giovanni Mantovani, direttore generale - sono positivi e l’aspettativa è di confermare l'equilibrio di visitatori raggiunto nel 2009, con una significativa presenza dall’estero". Fiducioso verso l’avvenire pare anche il presidente di Veronafiere Ettore Riello, secondo il quale "l’obiettivo è consolidare la nostra leadership, dopo essere stati l’unico organizzatore fieristico ad aver chiuso il 2009 con il bilancio in attivo. E la strategia passa dal continuo miglioramento delle infrastrutture e all’offerta integrata di servizi innovativi per favorire gli scambi commerciali del sistema Paese.” All’avvio anche SOL, il Salone internazionale dell’olio d’oliva extravergine di qualità (www.veronafiere.it/sol), dove il prossimo 9 aprile si firmerà il primo accordo di programma per la promozione dell’extra vergine italiano in Italia e all’estero. Fautori di questo fondamentale progetto di promozione e valorizzazione delle produzioni oleicole saranno Adolfo Urso viceministro allo sviluppo economico, Massimo Gargano presidente di Unaprol e l’organizzazione di operatori olivicoli che sta collaborando con Veronafiere. Grazie alla concomitanza con Sol e Agrifood Club i visitatori di Vinitaly avranno a disposizione il meglio della produzione oleicola e agroalimentare italiana, mentre grazie a Enolitech potranno apprendere tutto sulle ultime tecnologie e le nuove attrezzature per la produzione, confezione, trasporto, vendita e degustazione del vino. Ospite d’onore della giornata di venerdì sarà il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.  

Vinitaly, "iniziamo col botto": la presentazione di Oscarwine

Patriottismo Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

Dramma Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

tag

Vinitaly, "iniziamo col botto": la presentazione di Oscarwine

Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

Verona, entrano in una villa e trovano due corpi mummificati: chi erano le vittime

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini