CATEGORIE

Le donne conquistano lo spazio

Per la prima volta quattro astronaute impegnate in un'esplorazione spaziale
di Eleonora Crisafulli sabato 10 aprile 2010

1' di lettura

Per la prima volta nella storia delle esplorazioni spaziali, quattro donne saranno contemporaneamente nello spazio. Il record al femminile sarà stabilito grazie al lancio del Discovery di questa mattina. A bordo della navetta, tra i sette componenti dell'equipaggio, ci sono due americane e una giapponese. La quarta donna, un'americana, si trova già da due giorni sulla Stazione spaziale internazionale (Iss). Le donne del primato sono la giapponese Naoko Yamazaki, la seconda astronauta del suo Paese ad andare nello spazio; l'esperta astronauta americana Stephanie Wilson, al suo terzo volo; Dottie Metcalf-Lindenburger, un'ex insegnante alla sua prima esperienza spaziale; Tracy Caldwell Tyson, giunta sulla Stazione con alcuni colleghi russi a bordo di una Soyux. La Nasa non ha pubblicizzato il record ritenendo ormai acquisita la parità di trattamento. Completato l’aggancio, gli astronauti continueranno i lavori per completare la stazione spaziale. Sono inoltre previste per l’equipaggio tre passeggiate nello spazio, la sostituzione di alcune taniche di ammoniaca e il recupero dei dati di un esperimento giapponese   all’esterno della Iss. Il rientro dei sette astronauti, previsto per il 18   aprile, segnerà la conclusione della quart'ultima missione a bordo di  uno Shuttle.

numeri alla mano Musk, ormai nello spazio comanda lui

Tornare terrestri Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Mister Tesla Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

tag

Musk, ormai nello spazio comanda lui

Mirko Molteni

Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Alessandro Dell'Orto

Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

Dario Mazzocchi

Lanciata la missione Space X per recuperare gli astronauti Nasa

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...