CATEGORIE

Gli europei hanno i denti finti

Solo il 40% haancora incisivi, molari e canini al loro posto
di Eleonora Crisafulli sabato 10 aprile 2010

1' di lettura

Nelle bocche degli europei prendono il sopravvento dentiere e denti finti. Lo rivela un'indagine di Eurobarometro della Ue. Dai risultati emerge che nei 27 Paesi membri, solo una minoranza, cioè il 40%, ha ancora incisivi, molari e canini al loro posto. Il 60% degli europei invece ha dovuto rivolgersi al dentista per avere una nuova dentatura o passare alla dentiera. Secondo lo studio, gli italiani si mantengono sotto la media, riuscendo ancora a tenersi stretti i loro denti "più sani": solo il 24% ha fatto ricorso ad una dentatura mobile. D'altra parte le abitudini alimentari del Belpaese sono molto diverse da quelle del Nord e dell'Est Europa, dove si mangia almeno sette volte al giorno e si consuma poca frutta e verdura e  la differente alimentazione aiuta ad evitare le carie. Anche il fattore economico incide: gli italiani, assieme a belgi, greci, danesi, lituani e portoghesi, considerano le cure troppo costose e preferiscono accontentarsi di un sorriso imperfetto.

Suggerimento salvavita Denti, "non devi lavarli mai sotto la doccia": l'avvertimento dell'esperta

Truffa Torino, Guardia di Finanza scopre 3 falsi dentisti

Assurdità Cina, azienda ruba 4mila cadaveri e ci fa 53 milioni di dollari: come usava le ossa

tag

Denti, "non devi lavarli mai sotto la doccia": l'avvertimento dell'esperta

Torino, Guardia di Finanza scopre 3 falsi dentisti

Cina, azienda ruba 4mila cadaveri e ci fa 53 milioni di dollari: come usava le ossa

Igiene orale, il consiglio dell'esperta: "Perché non bisogna mai risciacquare il dentifricio"

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...