CATEGORIE

Cina, almeno 114 minatori in salvo

Erano intrappolati da 8 giorni dopo l'inondazione
di Monica Rizzello sabato 10 aprile 2010

2' di lettura

Sono attualmente 114 i minatori portati in salvo dai soccorritori dalla miniera allagata di Wangjialing, nella provincia settentrionale cinese dello Shanxi. Le squadre di soccorso sono ora impegnate nella ricerca e nel recupero di altri 39 minatori che sono intrappolati a 250 metri di profondità da otto giorni. Per i soccorritori, il fatto di essere riusciti a recuperare così tanti minatori vivi dopo otto giorni in fondo alla miniera, è un miracolo. La maggior parte dei sopravvissuti estratti vivi questa mattina si trovavano su una piattaforma che non è stata sommersa dall'acqua, e sulla quale i soccorritori avevano calato un tubo nel quale veniva pompato ossigeno. Successivamente sono state calate sacche di glucosio. Secondo il responsabile del partito della provincia, le condizioni dei sopravvissuti sono in condizioni stabili. Le speranze di trovare ancora in vita buona parte delle 153 persone rimaste bloccate da un'inondazione si erano rafforzate la notte scorsa, quando i primi nove superstiti erano stati tratti in salvo dai soccorritori. Circa tremila persone tra pompieri, poliziotti e volontari hanno lavorato freneticamente per sette per giorni per pompare l'acqua fuori dalla miniera. Nel corso della notte, il livello è sceso abbastanza da consentire di raggiungere i minatori rimasti vivi. La televisione ha diffuso le immagini del miracoloso salvataggio dopo che per una settimana la tragedia dei 153 minatori sepolti nella miniera di Wangjialing, nella provincia dello Shanxi, è stata al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica. I medici hanno affermato che la pressione sanguigna e la frequenza dei battiti del cuore dei superstiti sono nella norma. Gli incidenti sono frequenti nelle miniere cinesi nelle quali, secondo dati ufficiali, 2.631 persone hanno perso la vita nel 2009 a causa di esplosioni, crolli e inondazioni.

Il tycoon Dazi Usa, Trump: "Li ridurrò alla Cina ma non a zero"

Equilibri instabili Papa Francesco, la sconcertante risposta della Cina sui funerali

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Dazi Usa, Trump: "Li ridurrò alla Cina ma non a zero"

Papa Francesco, la sconcertante risposta della Cina sui funerali

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...