CATEGORIE

"L'aereo è uno strumento di evangelizzazione"

Benedetto XVI incontra il personale Enac
di Eleonora Crisafulli domenica 21 febbraio 2010

2' di lettura

«Negli ultimi decenni anche per il successore di Pietro l'aereo è diventato un insostituibile strumento di evangelizzazione». Benedetto XVI sottolinea l’importanza di «questo prezioso servizio» rivolgendosi ai dirigenti e al personale dell'Ente nazionale per l’aviazione civile e dell'Enav, ricevuti questa mattina in Vaticano insieme al ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, al presidente Enac, Vito Reggio, e al  sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta. Il pontefice li ringrazia e aggiunge: Il primo capitale da salvaguardare e valorizzare è la persona, nella sua integrità«Come non ricordare qui lo spazio che hanno avuto gli aeroporti e gli aerei nei viaggi apostolici compiuti da me e dai miei venerati predecessori?». Sicurezza e tutela dei diritti - Tuttavia, nell’epoca del dilagante terrorismo internazionale e della crisi economica non si devono perdere di vista i diritti e i valori della persona, perché «il rispetto del primato della persona e l'attenzione alle sue necessità non solo non rendono meno efficace il servizio e non penalizzano la gestione economica, ma, al contrario, rappresentano importanti garanzie di vera efficienza e di autentica qualità». Il personale è chiamato a «regolare e controllare il traffico aereo e a provvedere all'efficienza del sistema nazionale dei trasporti, nel rispetto degli impegni internazionali del Paese; a garantire agli utenti ed alle imprese la sicurezza dei voli, la tutela dei diritti, la qualità dei servizi negli scali e l'equa competitività nel rispetto dell'ambiente», ma «in tali molteplici impegni è importante ricordare che, in ogni progetto e attività, il primo capitale da salvaguardare e valorizzare è la persona, nella sua integrità». L'aeroporto è uno specchio del mondo dove i migranti e i profughi vivono vicende di attesa, di speranza e di timore per il futuro Lo specchio del mondo - Infine il Papa ha definito l'odierno aeroporto uno «specchio del mondo» e un luogo di umanità, dove s'incontrano persone di varie nazionalità, culture e religioni e dove anche «i migranti e i profughi vivono vicende di attesa, di speranza e di timore per il futuro».

Assurdo Pilota trascina un passeggero fuori dal bagno "coi pantaloni calati": per cosa lo denuncia

Negli Usa Usa, aereo dell'American Airlines prende fuoco a Denver: passeggeri in fuga

imprevisto Jacques Villeneuve bloccato nei bagni di Malpensa: "Costretto a prendere a calci la porta"

tag

Pilota trascina un passeggero fuori dal bagno "coi pantaloni calati": per cosa lo denuncia

Usa, aereo dell'American Airlines prende fuoco a Denver: passeggeri in fuga

Jacques Villeneuve bloccato nei bagni di Malpensa: "Costretto a prendere a calci la porta"

Pennsylvania, aereo precipita su un parcheggio

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente

L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conduce...

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...