CATEGORIE

Stipendi d'oro per Marchionne e Montezemolo

I vertici Fiat incassano tra 4,8 e 5,2 milioni di euro nel 2009, anno della crisi
di Michela Ravalico domenica 21 febbraio 2010

2' di lettura

La crisi non è mai uguale per tutti. In Fiat, per esempio, c'è chi come i top manager Sergio Marchionne e Luca Cordero di Montezemolo si porta a casa alcuni milioni di euro anche in un anno di crisi come il 2009. E chi, come i dipendenti di Termini Imerese, non sa se dall'anno prossimo avrà ancora un posto di lavoro. Stipendi stellari- Nel 2009 il compenso ricevuto dall'amministratore delegato della Fiat, Marchionne, è stato di 4,78 milioni di euro, di cui 1,35 milioni a titolo di bonus. Il presidente  Montezemolo ha percepito, anche in forza della carica di presidente della Ferrari, 5,17 milioni di euro. Il meno "fortunato" è John Elkann, nipote prediletto di Gianni Agnelli, cui in qualità di vicepresidente sono andati solo 631 mila euro. Elkann, però, non ha solo l'incarico di vicepresidente Fiat. I suoi principali proventi gli vengono, oltre che dalle cedole in qualità di azionista di maggioranza di Fiat, Exor e tutte le società della galassio Agnelli, dal suo incarico di presidente Exor (holding di controllo della Fiat, quotata in Borsa). Mancati incentivi - Nel progetto di bilancio del gruppo Fiat, dove sono pubblicati gli stipendi dei manager, si legge anche che senza gli incentivi governativi per il settore dell'auto l'azienda si aspetta di chiudere il 2010 con un risultato netto «vicino al break-even» (cioè in pareggio) e con ricavi attorno ai 50 miliardi di euro. Il dato è nettamente inferiore rispetto alle stime fatte in caso di presenza degli incentivi. "Gli obiettivi per l'anno in corso - si legge nel bilancio - sono fortemente condizionati da mancato rinnovo in Italia degli eco-incentivi all'acquisto di autovetture". Nell'ipotesi di rinnovo degli incentivi, gli obiettivi Fiat erano di 52-53 miliardi di euro di ricavi, un utile della gestione ordinaria di 1,5 miliardi e un utile netto compreso tra i 200 e i 300 milioni.

L'orrore di Porticello Palermo, la strage della barca a vela: 6 dispersi. La mamma: "Come ho salvato mia figlia di un anno"

Business segreto Montecarlo, la Sicilia dice no al Principato: da Termìni Imerese una beffa milionaria per Alberto di Monaco

Brividi Sebastiano Rosella Musico, "infarto"? Non proprio, svolta-horror 2 anni dopo: "Avvelenato dalla moglie", perché lo ha fatto

tag

Palermo, la strage della barca a vela: 6 dispersi. La mamma: "Come ho salvato mia figlia di un anno"

Montecarlo, la Sicilia dice no al Principato: da Termìni Imerese una beffa milionaria per Alberto di Monaco

Caterina Maniaci

Sebastiano Rosella Musico, "infarto"? Non proprio, svolta-horror 2 anni dopo: "Avvelenato dalla moglie", perché lo ha fatto

Formula 1, Jean Todt sfida la Ferrari "Sono liberi di andarsene, ma mi auguro che non lo facciano"

Serena Sorce

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...