CATEGORIE

Il caso Bertolaso può danneggiare Berlusconi

The Economist: "Il Signor aggiusta-guai finito in un guaio rischia di travolgere il premier"
di Eleonora Crisafulli domenica 21 febbraio 2010

2' di lettura

Il caso Bertolaso rischia di danneggiare Berlusconi. Ad avanzare l’ipotesi è il settimanale britannico "The Economist", che con un gioco di parole "Mr Fix-it in a fix" (“Il Signor aggiusta-guai finito in un guaio”), si occupa dello scandalo che rischia di travolgere il capo della Protezione civile e, insieme a lui, il presidente del Consiglio. Il lato migliore d'Italia - L’analisi è semplice: Bertolaso «sembrava impersonare il lato migliore dell'Italia» e «il governo del fare» L'ultimo scandalo italiano non riguarda Silvio Berlusconi, ma può ancora danneggiarlopromesso da Berlusconi, per questo, la sua «possibile» caduta rischia di «danneggiare» direttamente il premier, a poche settimane dalle elezioni regionali. Secondo il settimanale britannico, «in un Paese dove troppo spesso le istituzioni» non riescono ad ottenere risultati, Bertolaso era riuscito infatti a guadagnarsi «l'inusuale reputazione» di colui che i risultati invece li aveva raggiunti e incarnare «quanto c'era di meglio in Italia». L'"Economist" ricorda che il numero uno della Protezione civile «ha pulito le strade di Napoli», ha organizzato l'«esemplare risposta» al terremoto de L'Aquila e ha «traformato in successo l'audace decisione» di Berlusconi di spostare il G8 da La Maddalena a L'Aquila. Corruzione dilagante - Anche se il coinvolgimento del sottosegretario nelle recenti indagini per corruzione non riguarda il Cavaliere, «l'ultimo scandalo può ancora danneggiarlo» e confermare «la percezione popolare che la corruzione politica in Italia oggi sia più prevalente che in qualsiasi altro momento dai primi anni '90», cioè dai tempi di Mani Pulite. Il settimanale cita, infatti, un recente sondaggio, secondo cui  per l'86% degli italiani la corruzione è tanto estesa oggi quanto allora. Il premier si è schierato rifiutando le dimissioni promesse da Bertolaso e accusando i giudici di «vendetta politica nei suoi confronti». Resta da vedere «se questo basterà a limitare i danni».

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Il tariffario Tennis, lo scandalo corruzione: 4mila euro per perdere un punto

La questione Da Atene alla nascita degli States: la corruzione ha creato il mondo

tag

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Tennis, lo scandalo corruzione: 4mila euro per perdere un punto

lorenzo pastuglia

Da Atene alla nascita degli States: la corruzione ha creato il mondo

Giuseppe De Rita

Abbaglio dell'Economist: Starmer come Churchill, un paragone difficile anche da pensare

Corrado Ocone

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini