CATEGORIE

"Basta napoletano, al Festival cantino tutti i dialetti"

Il ministro Zaia: va rotto il monopolio partenopeo
di Albina Perri domenica 21 febbraio 2010

2' di lettura

Basta con questa fissa della canzone napoletana. A Sanremo devono cantare tutti i dialetti. Lo dice il ministro Zaia, che chiede una specie di pari opportunità per tutte le Regioni.  "Auspico che a Sanremo ci sia una 'par condicio' dei dialetti, e che non accada più come quest’anno dove è stato privilegiato il napoletano con la canzone di Nino D’Angelo", ha dichiarato il Ministro per le Politiche Agricole  intervistato da Klaus Davi per il suo programma di approfondimento politico KlausCondicio.  "Mi appello ad Antonella Clerici e a mamma Rai - continua il Ministro - affinchè il prossimo anno valutino l’opportunità di introdurre una par condicio per i dialetti e una sezione speciale del Festival dedicata agli idiomi di tutta la penisola. Quest’anno si è persa una grande occasione, se ci deve essere una canzone in napoletano allora ce ne sia una anche in veneto, in siciliano o in toscano. Se il Festival deve essere 'della canzone italiana' allora sia interamente in italiano, altrimenti venga introdotta una percentuale che tuteli tutti i dialetti. Noi ormai ci siamo assuefatti a sentire parlare in romano o in napoletano e non abbiamo nessun problema ad ascoltare una canzone in questi dialetti. Ovviamente ne avremmo qualcuno in più con altre lingue. Perchè? Perchè puntualmente si scartano". "Mi auguro che il prossimo anno il regolamento preveda già nella giuria di selezione una sezione dedicata alla canzoni interpretate in italiano, ipotizziamo l’80%, ed una sezione ad hoc destinata alle canzoni in lingua locale. Sanremo è un grande evento nazionale, è una bandiera - conclude il Ministro - ma se non garantiamo la presenza di tutti i dialetti allora si facciano concorrere solo canzoni in italiano".

Il caso Paolo Bonolis sgancia la bomba: "Chi è stato escluso per meschinità politica"

Esplosione Sanremo, esplode una casa in pieno centro: muore 64enne

la proposta Sanremo, il sindaco Pd di Torino tenta lo scippo: "Una location perfetta", guerra alla Rai

tag

Paolo Bonolis sgancia la bomba: "Chi è stato escluso per meschinità politica"

Sanremo, esplode una casa in pieno centro: muore 64enne

Sanremo, il sindaco Pd di Torino tenta lo scippo: "Una location perfetta", guerra alla Rai

L'Eredità stravolto da Sanremo: orario e ospiti, come cambia il game show di Marco Liorni

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini