CATEGORIE

Bimbi spaventati da donna in burqa. Scoppia la polemica

I piccoli alunni di una scuola materna di Sonnino temono la "maestra nera". E le mamme protestano
di Eleonora Crisafulli sabato 18 settembre 2010

1' di lettura

Mentre in tutta Italia si discute se sia giusto o meno vietare il velo integrale alle donne islamiche, nel piccolo paese di Sonnino, in provincia di Latina, scoppia un vero e proprio caso per una mamma in burqa. La donna, di nazionalità marocchina, ha spaventato i bambini della scuola materna frequantata dal figlio. Alcuni hanno riferito alle loro mamme di non voler andare in classe perché intimoriti dalla "maestra nera". L'abito di colore scuro indossato dalla donna è la versione più ortodossa del velo, il modello che lascia passare la luce solo dalla retina sugli occhi. Le mamme italiane, preoccupate per i loro piccoli, sono intenzionate a promuovere una raccolta firme per trovare una soluzione condivisa, "naturalmente rispettosa di tutti": "Niente contro di lei  fuori dalla scuola è liberissima di indossare ciò che vuole ma chiediamo che dentro la scuola si faccia riconoscere". La difesa del marito - "Questo è un abito della nostra tradizione, non avete nulla da temere". Così Moustafa Addi, marito della donna ha spiegato ai giornalisti il motivo per cui sua moglie indossa il burqa per accompagnare la figlia a scuola. "E' solo un abito che indossano le donne del mio paese" ha aggiunto e "dunque non bisogna spaventarsi". 

In un Istituto superiore Monfalcone, islamiche a scuola con il velo integrale. La Lega: "Serve un divieto, è urgente"

In un Istituto superiore di Monfalcone Claudia Osmetti: islamiche a scuola con il velo integrale

Questione di scelte Leila Maher smaschera la sinistra: "Perché indossano il velo nei paesi islamici"

tag

Monfalcone, islamiche a scuola con il velo integrale. La Lega: "Serve un divieto, è urgente"

Claudia Osmetti: islamiche a scuola con il velo integrale

Claudia Osmetti

Leila Maher smaschera la sinistra: "Perché indossano il velo nei paesi islamici"

Iran, la ragazza che strappa il velo al Mullah è la vera lotta al vero patriarcato

Lucia Esposito

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini