CATEGORIE

Apre Milano Moda Uomo

In scena 38 sfilate in 4 giorni
di Monica Rizzello sabato 16 gennaio 2010

2' di lettura

Terminato da poco Pitti Immagine Uomo a Firenze, apre oggi Milano Moda Uomo, con quattro giorni intensi di sfilate sparse per la città: 38 passerelle, con alcuni ritorni e qualche novità. In calendario, da sabato 16 a martedì 19 gennaio, saranno presentate un totale di 85 collezioni: 38 sfilate per 35 marchi, 28 presentazioni e 22 presentazioni su appuntamento. Tornano sulle passerelle da gennaio 2010, Gazzarini e Pringle of Scotland, che non sfilava dal 2005, e rientra in calendario Mila Schon, che non presentava dal 2001 (nella foto, D&G). La grande novità è però John Galliano, nome internazionale per la prima volta a Milano. Questa mattina, la Milano Moda Uomo si e aperta con una sfilata che è un compleanno: i 100 anni della Ermenegildo Zegna. Al termine della sfilata, a raccogliere gli applausi sono i tre fratelli Zegna - Anna, Gildo, Paolo – a testimonianza che da Zegna non ci sono stilisti da far uscire in passerella, ma un lavoro d’equipe fondato sulla tradizione familiare e sulla storia secolare dell'azienda biellese. I tre hanno voluto chiudere simbolicamente la passerella con un filmato in bianco e nero del fondatore Ermenegildo, della fabbrica di Trivero e delle strutture sociali create dai Zegna sul territorio: immagini che hanno commosso il pubblico, mentre i modelli uscivano di scena. È la testimonianza di un’Italia elegante, seppur povera, in cui ha trovato terreno fertile una storia industriale, simbolo del made in italy. Il marchio festeggerà a maggio i suoi 100 anni a Trivero, per poi aprire una mostra alla Triennale di Milano. La collezione presentata oggi, molto applaudita, presenta una silhouette accostata al corpo, più informale e naturale, con pantaloni sottili e scarpe classiche che diventano polacchine. Oltre a Zegna, oggi è il giorno di Carlo Pignatelli, Costume National, Emporio Armani e Burberry. Quest’anno la settimana della moda apre al web. Infatti, la sfilata Emporio Armani è trasmessa in diretta streaming e su Facebook. Domani, sono i programma, tra gli altri, Roberto Cavalli, Vivienne Westwood e Prada. Gucci, Etro, e non solo, sfileranno lunedì 18 gennaio; mentre, martedì chiuderanno Ermanno Sceverino e Iceberg, e altri importanti marchi della moda uomo.

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

lotta armata 25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

tag

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...