CATEGORIE

Sci, violento incidente: un morto e un ferito

Ritrovati 4 giovani dispersi
di Monica Rizzello sabato 16 gennaio 2010

2' di lettura

Un violento incidente sulle piste da scii di Bormio (Sondrio) è costato la vita a un turista di 30 anni, cittadino della Repubblica Ceca. L’uomo ha perso la vita in uno scontro con un connazionale, che è rimasto ferito in modo non grave ed è stato ricoverato all'ospedale Morelli di Sondalo (Sondrio). L'incidente è avvenuto poco dopo le 15 sul tracciato bianco “Bimbi al sole”, a 2.500 metri di quota, quando i due sciatori, componenti di una comitiva in vacanza nella località termale dell'Alta Valtellina giunta nei giorni scorsi dal Paese dell'Est Europa, sono entrati in collisione da due traiettorie opposte. Entrambi, secondo le notizie filtrate sino a questo momento sulla tragedia, avevano il casco, quindi l'impatto deve essere stato molto violento, forse in conseguenza dell'elevata velocità. Per uno dei due non c'è stato nulla da fare, nonostante i ripetuti tentativi di rianimazione da parte dell'equipe medica dell'eliambulanza inviata sulle piste dal 118 di Sondrio. Il pm di turno alla Procura di Sondrio, Stefano Latorre, informato dell'accaduto dalla Polizia intervenuta con gli addetti alla sicurezza degli impianti, ha poi autorizzato il trasporto a valle della salma.   Quattro giovani originari di Roma, due uomini e due donne, sono stati invece ritrovati dopo tre ore di affannose ricerche, a circa due chilometri di distanza dalle piste dell'Aremogna: i quattro, sciatori poco esperti, si erano avventurati in un pericoloso fuori pista, mentre stava scendendo una fitta nebbia. Hanno perso l'orientamento fino a giungere nel territorio del Comune di Scontrone (L'Aquila), località nel versante del Parco nazionale d'Abruzzo. A dare l'allarme sono stati gli stessi ragazzi che, intuito il pericolo, hanno telefonato al 112 di Castel di Sangro (L'Aquila) chiedendo aiuto. Immediatamente, sono scattate le ricerche, alle quali hanno partecipato le squadre di sciatori della polizia, della guardia di finanza e dei carabinieri. Si è alzato anche un elicottero della Sifatt, la società che gestisce gli impianti di risalita, che ha partecipato attivamente alle ricerche dei ragazzi. I quattro sono stati ritrovati infreddoliti e impauriti e sono stati riportati alla base degli impianti. Dopo essere stati identificati dalla polizia, i giovani sono stati multati per essersi avventurati nel pericoloso fuori pista, nonostante i numerosi cartelli di divieto.

L'ingorgo A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

L'incidente Incidente sull'A1, violento scontro tra un tir e un bus con bambini a bordo

La tragedia Roma, morto il 13enne: si era sparato un colpo di pistola per errore

tag

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Incidente sull'A1, violento scontro tra un tir e un bus con bambini a bordo

Roma, morto il 13enne: si era sparato un colpo di pistola per errore

Brescia, auto travolge cinque moto: dramma sul Lago

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...