CATEGORIE

Mulholland Drive il miglior film del decennio

Il film di David Lynch è primo nella classifica LAFCA
sabato 16 gennaio 2010

1' di lettura

È Mulholland Drive di David Lynch il miglior film del decennio. Lo ha stabilito la Los Angeles Film Critics Association (LAFCA) su una lista di 189 titoli giudicati da 41 membri dell'associazione, con la seguente motivazione: «La pellicola di Lynch è allo stesso tempo un racconto folcloristico di ammonimento, il simbolo del trionfo dell'arte e di una visione personalissima in un'industria che, dovunque si guardi, sembra volta alla soppressione di entrambi». Nella top ten ci sono anche Il petroliere di Paul Thomas Anderson, Se mi lasci ti cancello di Michel Gondry, I segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee, Non è un paese per vecchi dei fratelli Coen a pari merito con Zodiac di David Fincher, Yi yi - E uno... e due! di Edward Yang, 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni di Cristian Mungiu ex aequo con la trilogia de Il signore degli anelli di Peter Jackson, La città incantata di Hayao Miyazaki, United 93 di Paul Greengrass a pari merito con Y Tu Mama Tambien di Alfonso Cuaron e Sideways di Alexander Payne.

Artivismo "Gen_", un film su Maurizio Bini, il medico del Niguarda che fa nascere e rinascere

Cinema in lutto È morto David Lynch, il regista aveva 78 anni: "C’è un grande buco nel mondo ora che non c'è più"

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

tag

"Gen_", un film su Maurizio Bini, il medico del Niguarda che fa nascere e rinascere

Nicoletta Orlandi Posti

È morto David Lynch, il regista aveva 78 anni: "C’è un grande buco nel mondo ora che non c'è più"

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Conclave, ci mancava solo il Papa trans

Alessandra Menzani

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...