CATEGORIE

Stalking per amicizia

Arrestato un bergamasco che perseguitava l'ex amico
di Eleonora Crisafulli sabato 16 gennaio 2010
Stalking per amicizia

1' di lettura

Non si rassegnava alla fine di un’amicizia. Doveva fare qualcosa: sms, telefonate a tutte le ore del giorno e della notte, appostamenti e atti persecutori di ogni tipo, compreso un incendio e un’aggressione. Alla fine, dopo sette mesi, il giovane bergamasco protagonista della vicenda oltre a non aver riconquistato l’amico, è stato arrestato per stalking. Le indagini hanno dimostrato che l'arrestato cercava quotidianamente il contatto con il giovane amico con decine di messaggi e chiamate al cellulare, tanto da aver costretto il venticinquenne a cambiare più volte il numero del telefonino. In un'occasione recente, lo stalker aveva appiccato un incendio nella casa della vittima col chiaro intento di dimostrare fino a che punto poteva spingersi. Gli episodi sono giunti al culmine quando l'arrestato, non ricevendo risposta al suo incessante suonare al citofono, aveva lanciato un flessibile contro il vetro della camera da letto ferendo in maniera lieve l'ex amico e sua madre. La vicenda di Bergamo è una delle prime applicazioni della legge contro gli atti persecutori in cui la relazione affettiva è un'amicizia.

Il caso Bergamo, trovato morto in casa con segni di aggressione: sul posto i carabinieri

la "manifestazione" Bergamo, le femministe salgono in cattedra con la kefiah: grida e cartelli contro Israele

la denuncia Valbondione, il sindaco a Dritto e Rovescio: "60 migranti su 20 abitanti, padroni a casa nostra"

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...