CATEGORIE

Pensionati cercano cibo tra i rifiuti

A Treviso fenomeno in aumento
di Maria Acqua Simi sabato 16 gennaio 2010
Pensionati cercano cibo tra i rifiuti

2' di lettura

Non sono barboni. Solo anziani, pensionati perlopiù.  Sono il nuovo esercito "dei rovista rifiuti". Capita a  Treviso, dove dei pensionati, non arrivando a fine mese, cercano da mangiare tra gli scarti del supermercato. È il caso di un pensionato italiano di Treviso. Ex operaio, 77 anni, ieri serra è stato sorpreso dalla polizia a frugare tra le casse di frutta  e verdura che il market Lidl aveva lasciato sul retro. Inizialmente i poliziotti hanno pensato d’avere di fronte un barbone, ma non era così. L'uomo ha spiegato che la crisi economica e la pensione minima lo hanno costretto a rovistare nelle immondizie per riuscire a sfamarsi e a mettere insieme il pasto con la cena. Una volta pagati i costi fissi (affitto, luce, gas, ecc) al pensionato - da quanto ricostruito dai poliziotti delle Volanti - non restavano in tasca che pochi spiccioli. Soldi appena sufficienti per comprarsi il pane e la pasta. Il pensionato, identificato e lasciato andare (d’altra parte non aveva commesso alcuna condotta fuorilegge), aveva raggiunto il supermercato a piedi, percorrendo svariati chilometri, con la speranza di trovare qualcosa di sostanzioso tra le immondizie. Il "viaggio della speranza" è un appuntamento fisso per l’anziano. Ogni giorno e in diversi orari va a frugare tra le immondizie di svariati esercizi commerciali o dei mercati dell’ortofrutta. Un’esperienza che l’anziano - da quanto ricostruito - condivide con altri trevigiani che, quotidianamente, rovistano tra i bidoni dei rifiuti per contendersi "gli avanzi buoni" di supermercati o ristoranti perché messi sul lastrico dalla crisi economica.

Gnam gnam Alimentazione, i 100 piatti più "schifosi" al mondo: 2 sono italiani, lo sfregio della guida turistica

Registi come chef Silvia Stucchi: una grande abbuffata di cibo di... Celluloide

Questione seria Cibo, che delitto lo spreco: ecco come donarlo a chi non ne ha

tag

Alimentazione, i 100 piatti più "schifosi" al mondo: 2 sono italiani, lo sfregio della guida turistica

Silvia Stucchi: una grande abbuffata di cibo di... Celluloide

Silvia Stucchi

Cibo, che delitto lo spreco: ecco come donarlo a chi non ne ha

Caterina Maniaci

San Marino, tasse ai minimi storici: il paradiso dei pensionati (ancora per poco)

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...