CATEGORIE

Crac Gaucci, va all'asta il castello di torre Alfina

Il prossimo 4 febbraio la prima udienza per la vendita
di francesca Belotti sabato 16 gennaio 2010

2' di lettura

Il castello di Torre Alfina, in provincia di Viterbo, sarà venduto all’asta. Luciano Gaucci, il proprietario della lussuosa residenza nei giorni scorsi, è tornato alla ribalta dichiarando l'intenzione di comprare il Torino e rilanciarlo a fronte dei deludenti risultati in serie B. In realtà, un primo tentativo di vendita del castello di Torre Alfina, immobile situato nel comune di Acquapendente e costituito da 55 vani più vari giardini, era stato effettuato già lo scorso anno con l'avvio di una procedura di vendita senza incanto, che si era “esaurita in assenza di offerte”, spiega il curatore fallimentare, Carlo Moriconi. Nessuna offerta era stata presentata entro la data indicata, ovvero il 7 ottobre 2009. Ora partirà la seconda fase dell'operazione, con l'avvio il 4 febbraio dell'asta con incanto. La base d’asta?  10,319 milioni di euro. Tutto avverrà sotto la supervisione del giudice del tribunale di Perugia, Umberto Rana. Il castello di Torre Alfina era stato di proprietà, attraverso la Siata, di Luciano Gaucci, che aveva visto confiscare tutti i beni dopo il crac dell'Ac Perugia spa nel 2005, su cui i Gaucci hanno patteggiato, ma restano in piedi contenziosi a livello civile. “Torre Alfina è un bene dell'Ac Perugia – spiega l’avvocato Moriconi – e la vendita servirà quindi per soddisfare i creditori del fallimento, considerando che vi sono ancora contenziosi aperti tra Gaucci e i creditori dell'Ac Perugia, relativi alle responsabilità degli ex amministratori nei confronti della società di calcio”. A luglio 2009 il sindaco di Acquapendente, Alberto Bambini aveva definito la storia relativa a Torre Alfina “molto sofferta e complicata”.

Si riscrive la storia Fabio Capello, la verità sulla lite con Cassano: "L'imitazione non c'entra..."

Caos Roma-Viterbo, botte da orbi tra due pendolari: interviene il capotreno, traffico ferroviario in tilt

Castelguelfo di Noceto Lorenzo Rovagnati, il castello maledetto dietro la sua morte: una storia che fa paura

tag

Fabio Capello, la verità sulla lite con Cassano: "L'imitazione non c'entra..."

Roma-Viterbo, botte da orbi tra due pendolari: interviene il capotreno, traffico ferroviario in tilt

Lorenzo Rovagnati, il castello maledetto dietro la sua morte: una storia che fa paura

Viterbo, miracolo di Santa Rosa? "Una donna ha riacquistato la vista"

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...