CATEGORIE

Muore investito a 104 anni l'uomo più forte del mondo

Joe Rollino sollevava 280 kg con un dito
di Maria Acqua Simi sabato 16 gennaio 2010

2' di lettura

È morto a 104 anni Joe Rollino, l'uomo "più forte del mondo". La sua è una morta in linea col personaggio: non avrebbe potuto andarsene "per la vecchiaia" o per qualche brutta malattia. È stato investito, travolto da un minivan a Brooklyn: perché niente lo avrebbe fermato. Lui, l'eroe degli eroi, fu sollevatore di pesi, pugile (con lo pseudonimo di Kid Dundee), capostipite del body building. Fu amico del grande mago e illusionista Harry Houdini e del tenore Mario Lanza. Nel 1954 gli fu affidato una particina nel film Fronte del porto diretto da Elia Kazan e con protagonista Marlon Brando. Racconta il Corriere che il segreto della sua forza e della sua longevità, come ebbe a dichiarare in una intervista di qualche anno fa, erano le sue doti naturali e la sua vita integerrima: Joe si allenava tutti i giorni, non beveva, non fumava e fu sempre vegetariano. Un dito soltanto- Memorabile resta una sua impresa a Coney Island: alzò 450 libbre (circa 200 kg) con la sola forza dei denti. In altre occasioni, Joe alzò ben 1.420 kg, ovviamente solo di pochi centimetri da terra. Joe era capace di alzare 280 kg con un solo dito, quasi 1.500 kg con la schiena e 675 kg con una mano e una coscia. Per questo veniva anche chiamato, negli anni Venti e Trenta, «l'uomo più forte del mondo». Durante la Seconda guerra mondiale Joe combattè nel Pacifico e fu decorato con la Silver Star, la Bronze Star e tre Purple Hearts. Joe era nato a Brooklyn il 19 marzo del 1905 e ultimamente viveva con una nipote, perché moglie e figlio erano morti da tempo.

Guerra totale La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Rotture Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

L'analisi Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

tag

La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

Fausto Carioti

Cina, il compagno Xi Jinping ha più potere di Mao

Corrado Ocone

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli