CATEGORIE

Fiat, Termini Imerese chiuderà entro il 2012

Marchionne: "Da pazzi pensare di riabilitare l'impianto siciliano"
di Eleonora Crisafulli sabato 16 gennaio 2010

1' di lettura

«Siamo disposti al confronto ma non si può ignorare la realtà». È questa la dichiarazione dell'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne, alla vigilia dello sciopero di Termini Imerese per la prevista chiusura dell'impianto. L’uomo del Lingotto ha spiegato che «la Fiat è una multinazionale e i sindacati devono rendersi conto dell'equilibrio necessario fra domanda e offerta. Nessuno può ignorare la realtà». Resta invariato quindi l’impegno a chiudere lo stabilimento entro il 2012. "Con questo mercato qua parlare di riabilitare lo stabilimento di Termini Imerese è da pazzi. Non lo farebbe nessuno.» A proposito dell’Alfa Romeo Marchionne ha assicurato che «l’Alfa sta bene» e, sul trasferimento in America, ha aggiunto: «Se c'è un caso molto razionale, logico ed economico che appoggia il progetto lo faremo. È da vedersi, questo è un mercato molto difficile». Alfa «ha una grande storia, ma la storia non implica la sopravvivenza. Dobbiamo essere realisti su quello che può fare. L'ultima cosa che voglio fare è il macellaio del marchio».

La denuncia Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

caso Stellantis Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

L'orrore di Porticello Palermo, la strage della barca a vela: 6 dispersi. La mamma: "Come ho salvato mia figlia di un anno"

tag

Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Michele Zaccardi

Palermo, la strage della barca a vela: 6 dispersi. La mamma: "Come ho salvato mia figlia di un anno"

Stellantis lancia la nuova Fiat Panda (fatta in Serbia)

Benedetta Vitetta

Il Papa e Franco Zeffirelli

Ciò che non avremmo voluto vedere è la salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro per l&...
Annamaria Piacentini

Les Jardins de Villa Maroc a Essaouira

Dalla strada polverosa che si allunga pigramente verso l’interno, a una trentina di minuti dalla brezza oceanica d...

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente

L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conduce...

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei