CATEGORIE

All'asta Klimt e Giacometti

Collezionisti in fribillazione
di Monica Rizzello sabato 16 gennaio 2010

2' di lettura

Due straordinari capolavori del '900, un magnifico paesaggio di Gustav Klimt ispirato al Lago di Garda, intitolato Kirche in Cassone, e il bronzo di Alberto Giacometti L'homme qui marche I, saranno i protagonisti delle aste di Sotheby's che si terranno a Londra il 2 e 3 febbraio. Provenienti da prestigiose collezioni private, le due opere hanno una valutazione di base compresa tra 12 e 18 milioni di sterline (14-20 milioni di euro). I collezionisti sono dunque in fibrillazione, anche perché è proprio di Klimt il dipinto venduto al prezzo più alto, il ritratto di Adele Bloch-Bauer I, che in trattativa privata ha raggiunto la cifra record di 135 milioni di dollari nel 2006. Anche questo paesaggio del 1913, che raffigura una veduta della chiesa di Cassone, è un quadro di grandissimo interesse, che rientra tra le opere scomparse durante il periodo nazista e riemerse sul mercato dopo molti decenni. L'opera entrò infatti a far parte della raccolta del magnate austroungarico Victor Zuckekandl e di sua moglie Paula, primi e maggiori collezionisti del grande pittore viennese, che annoveravano tra le loro amicizie lo scrittore Arthur Schnitzler e il compositore Gustav Mahler. Ora, questo capolavoro pregiatissimo sia per la provenienza sia per la qualità artistica - che combina la bellezza all'innovazione tecnica - è proposto all'incanto londinese, grazie a un accordo tra il discendente 81enne del proprietario originario e il collezionista europeo che da anni la custodisce. Non è da meno comunque, quanto a storia, conservazione, qualità artistica il bronzo di Giacometti, che non compare in asta dal 1988. Del resto, lo scultore svizzero ha visto crescere la sua presenza negli incanti dell'ultimo decennio e in novembre un altro suo bronzo è stato battuto, sempre da Sotheby's a New York, a 13 milioni di euro. L'homme qui marche I, di proprietà della Dresdner Bank, rappresenta un evento in quanto da decenni sono assenti in asta i lavori di questa serie.

Rabbia Mario Giordano banana in mano, "come ci stanno fregando": mai così scatenato

Intervista-ritratto Marta Sidoli, "con i miei incredibili falsi d'autore ho conquistato anche Trump"

Estrela de Fura Il rubino più grande del mondo messo all'asta da Sotheby's

tag

Mario Giordano banana in mano, "come ci stanno fregando": mai così scatenato

Roberto Tortora

Marta Sidoli, "con i miei incredibili falsi d'autore ho conquistato anche Trump"

Daniela Mastromattei

Il rubino più grande del mondo messo all'asta da Sotheby's

Isola Verde, Italy Sotheby's International Realty vende 11 appartamenti eco-sostenibili a Milano

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...