CATEGORIE

Crociere: ricettacolo di infezioni e microbi. Arriva l'allarme dall'Ue

Enteriti, influenza e patologie respiratorie: sono alcuni dei "contrattempi" che possono capitare in nave
di Tatiana Necchi sabato 12 giugno 2010

2' di lettura

Enteriti, influenza, patologie respiratorie, infezioni. Queste sono solo alcuni degli sgraditi “contrattempi” che sempre più spesso possono capitare in crociera. Il centro europeo di controllo delle malattie (Ecdc), alla vigilia dell’estate, lancia l’allarme sull'aumento delle malattie trasmissibili sulle navi da crociera: malattie trasmesse tramite cibo, acqua o da persona a persona. Per queste ragioni l’Unione Europea ha varato il progetto “SHIPSAN Training Network”, per rafforzare la capacità di prevenzione e controllo dei focolai di malattia infettiva a bordo delle navi passeggeri. Nel rapporto viene spiegato che il mercato europeo delle navi da crociera e il numero di imbarchi annuale, sono cresciuti. Nel 2008 c'erano in Europa 66 linee di crociera composte dai 192 navi con capacità di 187mila passeggeri. C’è stato un aumento del mercato crocieristico del 41% in soli 3 anni. Sono oltre 5milioni i passeggeri che hanno scelto la crociera nella scorsa estate. Un boom che ha favorito, secondo l’Ecdc, l’aumento esponenziale di infezioni. In 4 anni sono stati rilevati numerosi focolai di morbillo, shigellosi, la malattia del legionario, norovirus e varicella. Nel 2008, ad esempio, su 5 navi da crociera sono stati trovati ben 8 focolai di varicella. Nel 2009, invece sono esplosi 2 focolai di influenza A, uno in una crociera nel Baltico e l’altro nel Mediterraneo. Mentre il Norovirus, sempre più diffuso sulle navi, ha portato a numerosi casi di gastroenteriti. Secondo gli esperti europei, occorre maggiore vigilanza e un registro continentale dei risultati delle ispezioni sulle navi in materia igienico-sanitaria. Anche perché le procedure di dichiarazione di eventuali focolai, quindi la dichiarazione marittima di sanità (MDH) da presentare alla locale autorità portuale, non è uniforme in tutti gli stati membri. Anzi non è neanche richiesta ovunque. Un sondaggio di "SHIPSAN" ha rilevato che solo nel 51% dei casi le autorità competenti hanno indagato sui focolai di infezione. Quindi è verosimile, addirittura, una sottostima complessiva delle malattie trasmissibili che si verificano a bordo di navi da crociera e traghetti nelle acque europee.

All'Eliseo Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

L'editoriale Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Conferme da Bruxelles Meloni da Trump, Von der Leyen: "Visita coordinata". Schiaffo al Pd

tag

Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

Mauro Zanon

Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Mario Sechi

Meloni da Trump, Von der Leyen: "Visita coordinata". Schiaffo al Pd

Adesso siamo noi la voce dell'Europa

Mario Sechi

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini