CATEGORIE

I 100 dollari diventano 3D

Un nuovo modo per combattere la contraffazione
di Tatiana Necchi sabato 24 aprile 2010

1' di lettura

Il boom del tridimensionale. Il 3D sta conquistando davvero tutti. Persino la Federal Reserve Bank: infatti il biglietto più falsificato al mondo, quello da 100 dollari, è divetato la prima banconota tridimensionale. Sarà stampato ancora il volto di Benjamin Franklin, scienziato e politico statunitense, ma in una versione tecnologicamente più avanzata. Per il momento, le vecchie banconote continueranno lo stesso a circolare. La tecnologia anti-contraffazione. La nuova banconota sarà dotata di una fascetta di sicurezza, tridimensionale per l'appunto. In questa striscia si alternano immagini di campane e del numero 100. Queste cambiano a seconda di come cambia l'angolo di visuale e di come si inclina la banconota. Ovviamente non è tutto. Anche la campana stampata su uno dei due lati della banconota, cambierà colore a seconda di come verrà piegata. «Grazie a questa innovazione _ dice Timothy Geithner segretario al Tesoro nell'amministrazione Obama _ siamo sicuri che i falsificatori dovranno faticare parecchio per mettere in commercio versioni contraffatte dei 100 dollari. Il problema riguarda soprattutto la circolazione delle banconote fuori dai nostri confini» Infatti circa i due terzi dei 890 milioni di dollari in biglietti di questo valore escono dagli Stati Uniti e, i biglietti falsificati, creano un danno enorme all'economia.

Inviato speciale di Trump Usa-Russia, Putin accoglie a Mosca Steven Witkoff

Alta tensione Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Dazi Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

tag

Usa-Russia, Putin accoglie a Mosca Steven Witkoff

Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Trump, parole dure contro Zelensky: "Uomo senza carte da giocare"

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...