CATEGORIE

Calcio a luci rosse, ora nei guai finiscono i francesi

Ribery, Govou e Benzema accusati di avere avuto rapporti con una prostituta minorenne
di Roberto Amaglio sabato 24 aprile 2010

2' di lettura

Prende forma un nuovo scandalo a luci rosse nel calcio internazionale. Dopo la scappatella del capitano inglese John Terry con la fidanzata del compagno di nazionale Wayne Bridge, questa volta a finire nell'occhio del ciclone sexy sono finiti tre illustri giocatori della nazionale francese. Franck Ribery, Sidney Govou e Karim Benzema sono stati infatti citati nelle sue deposizioni agli investigatori da Zahia D., ragazza di 18 anni che dal 2008 si prostituisce. Questo quanto riporta oggi il quotidiano transalpino Le Monde che non ha omesso di ipotizzare quali siano le posizioni dei tre elementi della nazionale francese. Il più inguaiato sarebbe Ribery, attaccante attualmente in forza al Bayern Monaco. I fatti sarebbero riferiti alla primavera del 2009, quando avrebbe pagato anche dei voli aerei per la Germania alla ragazza, all’epoca diciassettenne. Il teste avrebbe però detto agli investigatori di avere fatto credere a Ribery di essere maggiorenne. Ribery ha confermato di avere avuto una relazione sessuale con la prostituta, di averle pagato l’aereo, ma ha negato di avere sborsato la somma di 2.000 euro per la "prestazione", ma soprattutto di ignorare che la ragazza fosse minorenne. Scomoda anche la posizione di Benzema (Real Madrid), con cui la Zahia avrebbe avuto una relazione nel 2008, quando aveva 16 anni. Il giocatore verrà presto ascoltato dagli inquirenti. Ed è proprio l'età della ragazza nel momento della relazione che rappresenta il problema più grosso per i due forti giocatori transalpini: in caso di condanna per relazione sessuale con una prostituta minorenne, in Francia si rischia fino a un massimo di 3 anni e mezzo di carcere e una multa di 45mila euro. Decisamente meno pesante, invece, la posizione dell'attaccante del Lione Govou, il quale avrebbe passato una notte con Zahia nel marzo scorso, quindi quando la ragazza era già divenuta maggiorenne.

Legge anti-pirateria È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Calendario insostenibile Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Chieti Calcio, Virgo ed ESA Energia al fianco delle famiglie: un euro per ogni pasto scolastico per ridurre i costi delle mense

tag

È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Ignazio Stagno

Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Gabriele Galluccio

Chieti Calcio, Virgo ed ESA Energia al fianco delle famiglie: un euro per ogni pasto scolastico per ridurre i costi delle mense

Con Eriksson se ne va anche il calcio dei grandi presidenti e dei grandi sogni

Gianluigi Paragone

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli