CATEGORIE

Milano, prima pillola abortiva Ru486

Ieri all'ospedale Niguarda
di Monica Rizzello sabato 24 aprile 2010

1' di lettura

Anche a Milano è stata somministrata la prima pillola abortiva Ru486. Il debutto è avvenuto ieri all'ospedale Niguarda, anche se la conferma è arrivata solo oggi. La paziente “zero” è una 30enne non residente in regione, attualmente ricoverata in regime ordinario in ospedale. «Ha chiesto l'alternativa all'aborto chirurgico - spiega Mario Meroni, direttore di Ostetricia e ginecologia, confermando la notizia - ed era ampiamente nel limite dei 49 giorni previsto dalla legge. Così ieri è avvenuta la prima somministrazione (la Ru486), mentre oggi sarà una giornata di osservazione e poi, nel terzo giorno, si procederà con la somministrazione di prostaglandine». Nei prossimi giorni, prosegue Meroni, «verrà trattata anche una seconda paziente che era ampiamente entro il limite dei 49 giorni. È già stata visitata e ha firmato tutti i consensi per dare avvio alla procedura. Si tratta di una ragazza molto giovane residente in Lombardia». L'ospedale Niguarda ha ricevuto altre due richieste per la pillola Ru486, ma le donne non avevano i requisiti previsti dalla legge, poiché erano oltre il limite delle settimane in cui è consentito l'aborto farmacologico e sono già state avviate alla tradizionale procedura chirurgica. Per le donne che scelgono l'aborto farmacologico la normativa prevede che il ricovero duri fino alla completa espulsione del materiale abortivo. «E, secondo quanto ci suggerisce la letteratura internazionale in merito, ci aspettiamo che circa il 65% delle pazienti debba restare in ospedale almeno 4 giorni», conclude il ginecologo.

Sindaco di Milano 25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Il caso Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

tag

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini