CATEGORIE

Mediaset, i giudici sospendono il processo

Atti trasmessi alla Corte Costituzionale per valutare la congruità con la legge sul legittimo impedimento. Ghedini: "Non vogliono applicare la norma"
di Eleonora Crisafulli sabato 24 aprile 2010

2' di lettura

Gli atti del processo sui diritti tv di Mediaset saranno trasmessi alla  Corte Costituzionale. Lo ha deciso la prima seione penale del Tribunale di Milano affinché venga valutata la congruità con la Carta della legge 7 aprile 2010 sul legittimo impedimento continuativo di premier e ministri a partecipare alle udienze. Per uno dei legali di Berlusconi, Niccolò Ghedini, "i giudici non vogliono applicare la legge". Ancora una volta l'avvocato ha ribadito: "Fare il presidente del Consiglio è un mestiere che occupa tempo, ma il nostro obiettivo è quello di essere assolti con formula piena partecipando alle udienze, per cui non è possibile presenziare ai processi governando il Paese. Per questo avevamo offerto un calendario concordato. Il processo, comunque, non ricomincerà da capo, nulla del passato verrà perso e la prescrizione è sospesa". Legge costituzionale - I giudici hanno sospeso il processo in cui Berlusconi è imputato per frode fiscale, perché la norma doveva essere varata con legge costituzionale e non ordinaria. E' stata rilevata una presunta violazione dell’Art.138 della Carta, che prevede la necessità specifica di una legge di rango costituzionale. Il collegio, presieduto da Edoardo D’Avossa, ha quindi respinto la richiesta del pubblico ministero, Fabio De Pasquale, di proseguire perché, a suo avviso, la nuova norma non avrebbe introdotto cambiamenti sostanziali rispetto al passato. Rifacendosi alla bocciatura da parte della Consulta del Lodo Alfano, la Corte ha disposto la sospensione del dibattimento per tutti gli imputati (anche per Agrama, che aveva chiesto lo stralcio per motivi di salute) sospendendo i termini della prescrizione.

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Isola dei famosi Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Novità Mediaset, mossa contro Stefano De Martino: a cosa lavora il Biscione

tag

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Mediaset, mossa contro Stefano De Martino: a cosa lavora il Biscione

Andrea Carrabino

Prodi sbotta con la giornalista, l'accusa di Rete4: "Tirata di capelli". Lui smentisce: "Mai strattonata"

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...