CATEGORIE

Finisce un'era nelle scuole medie: via libera alle lavagne elettroniche

Addio a gesso e cancellino da gennaio 2011, in 4mila istituti arriva la rivoluzione tecnologica grazie alla Promethean
di domenico d'alessandro sabato 13 novembre 2010

1' di lettura

E' certamente una rivoluzione. La tecnologia entra nelle scuole medie italiane sotto forma di lavagna elettronica. La Promethean, leader mondiale delle soluzioni interattive per la didattica e quotata da marzo 2010 alla Borsa di Londra, ha vinto una gara d'appalto per dotare le classi italiane di lavagne interattive multimediale. Per un valore complessivo di 15 milioni di euro, l'azienda installerà 8000 sistemi di lavagne (LIM) ActivBoard+2 in circa 4000 scuole secondarie di primo grado italiane, ossia le scuole medie. L'installazione, prevede l'accordo, inizierà nei primi mesi del 2011. Insieme alla lavagna verranno predisposti anche proiettore integrato, altoparlanti audio e il software dedicato ActivInspire. Jean-Yves Charlier, direttore generale di Promethean, ha dichiarato: "Siamo molto onorati di aver vinto questa importante gara in Italia, la terza, in ordine di tempo, nell`Europa continentale che ha consentito l'introduzione della tecnologia interattiva Promethean nelle scuole, a conferma della qualità, della funzionalità e dell’efficacia delle nostre soluzioni integrate". Addio a gesso e cancellino, dunque. Nei prossimi mesi arriveranno, nelle scuole italiane, penne magnetiche, telecomandi wireless (che permettono agli studenti di rispondere dal posto), tavolette elettroniche (al posto dei quaderni), oltre a un ampio numero di software per i vari insegnamenti.

Rischio pioggia Maltempo, allerta in Emilia Romagna: scuole chiuse a Bologna

Dopo il caso di Pioltello Stop alle scuole chiuse per Ramadan, Valditara: la legge anti-serrate

Una legge dopo il caso di Pioltello Lorenzo Mottola: stop alle scuole chiuse per Ramadan

tag

Maltempo, allerta in Emilia Romagna: scuole chiuse a Bologna

Stop alle scuole chiuse per Ramadan, Valditara: la legge anti-serrate

Lorenzo Mottola: stop alle scuole chiuse per Ramadan

Lorenzo Mottola

Giorgia Meloni-Elly Schlein, la telefonata e il patto: il retroscena

Elisa Calessi

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...