CATEGORIE

Ucciso Nicola Rizzuto, il "grande padrino" di Montreal

Freddato nella sua abitazione l'agrigentino che ha conquistato il vertice della mafia canadese
di domenico d'alessandro sabato 13 novembre 2010

2' di lettura

"Il grande padrino", per tutti Niccolò Rizzuto. Era il vertice della mafia siciliana di Montreal, ed è morto oggi all'età di 86 anni. Morto ammazzato, freddato da colpi d'arma da fuoco partiti dal giardino mentre lui era in casa. E' spirato in ospedale. Lo hanno riferito i media locali, che hanno dedicato ampio spazio a Niccolò da Cattolica Eraclea, vicino Agrigento. Aveva attraversato l'Oceano a 30 anni, nel 1954, e aveva scalato la gerarchia della mafia canadese. Dopo alcuni anni di "gavetta" nel clan dei Cotroni (al centro del traffico di droga del Paese nord americano), aveva sostenuto l'alleanza con la famiglia Bonanno di New York. Con l'Italia manteneva i contatti grazie alla sua vicinanza alla famiglia Cuntrera-Caruana di Cosa Nostra. Aveva avuto un ruolo cruciale nell'accordo con la criminalità venezuelana per il traffico di cocaina, quindi aveva scalzato i calabresi dopo che questi avevano perso il capo, Paolo Violi, nel 1978. Ora la mafia di Montreal deve riorganizzarsi senza il suo re, incontrastato per almeno 30 anni. Nel decennio successivo  Niccolò riuscì a conquistare il ruolo di "padrino" uscendo vincitore dalla faida tra la fazione calabrese e i Cotroni, divenuti nel frattempo nemici. "Zio Cola" era stato arrestato nel 1988 proprio in Venezuela per possesso di cocaina. Scontò cinque anni, rientrando poi negli Usa. Proprio qui venne arrestato una seconda volta nel 2006, questa volta per evasione fiscale. Due anni di carcere, poi il ritorno a Montreal. Nella metropoli viveva in un quartiere elegante, ricercato da alcune tra le maggiori personalità del Paese. Nel 2004 era stato arrestato il figlio Vito, che poi venne estradato negli Stati Uniti. Il nipote Nick era stato ucciso nel centro di Montreal.

Canada sotto choc Vancouver, auto contro la folla: strage alla festa dei filippini

Nuovi equilibri Quel 10% di canadesi affascinati dal sogno a stelle e strisce

Tutto fa brodo Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

tag

Vancouver, auto contro la folla: strage alla festa dei filippini

Quel 10% di canadesi affascinati dal sogno a stelle e strisce

Costanza Cavalli

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Re Carlo, l'offerta segreta a Donald Trump: cosa mette sul piatto

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...