CATEGORIE

Expo, sequestrata area inquinata in zona Bisceglie

I Pm rilevano una zona di 300.000 metri quadrati con presenza di metalli tossici, non bonificata regolarmente
di tiziano vanni sabato 13 novembre 2010

2' di lettura

La procura di Milano ha sequestrato un'area di 300.000 metri quadrati destinata ad un progetto di riqulificazione, in vista dell'Expo. La zona si trova nel quartiere milanese di Bisceglie, dove, come dichiarato dall'assessore all'urbanistica Carlo Masseroli circa un mese fa avrebbe dovuto sorgere, attraverso un'operazione di bonifica, il parco delle vie d'acqua della fiera. Va precisato però,che la società che si occupa direttamente dell’Expo non è coinvolta nella vicenda. I PM - "Era impensabile non intervenire, lo abbiamo fatto per tutelare la salute pubblica", dice il procuratore aggiunto Alfredo Robledo che coordina le indagini del pm Paola Pirotta dove si ipotizzano i reati di avvelenamento delle acque, gestione illegittima di discarica e omessa bonifica. Molte persone avevano già avviato le pratiche di acquisto di abitazioni.  L'autorizzazione alla bonifica dell’area era stata concessa alle società Antica Pia Marcia (gruppo Bellavista Caltagirone) e Torri Parchi di Bisceglie poi diventata Residenze di Bisceglie (gruppo Mangiarotti). A eseguire i lavori erano le aziende Mspa e Arcadis srl. Sviluppo delle indagini - Ad allertare gli inquirenti, erano stati alcuni esposti presentati nel giugno scorso da Lega Ambiente e da un comitato di cittadini, ma la procura di Milano stava già monitorando da tempo la situazione. Nel decreto di sequestro si parla di una falda inquinata, di rifiuti, di sostanze cancerogene. La tesi della procura è che la bonifica non è stata fatta perchè sarebbe costata 165 milioni di euro, 700 euro al metro quadro, molto di più del valore dell’area che si aggira sui 120 euro al metro quadro. Secondo il progetto approvato nel 2007 e illustrato un mese fa dall’assessore Masseroli sull'area avrebbero dovuto essere realizzati 2600 alloggi, un centro per giovani e anziani, una struttura sanitaria per disabili, un centro polisportivo. I PM parlano della realizzazione di un "paradiso sull'immondizia".                           

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Soldoni Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

tag

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

Maltempo a Milano, un albero cade sull'ingresso di una scuola

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...