CATEGORIE

Ali Agca accusa il Vaticano: "Organizzò l'attentato al Papa"

Il segretario di stato Casaroli sarebbe stato la mente dell'attacco a Giovanni Paolo II
di Eleonora Crisafulli sabato 13 novembre 2010

1' di lettura

Il Vaticano orchestrò l'attentato contro papa Giovanni Paolo II. E' questa l'ultima verità raccontata dallo stesso attentatore Mehmet Ali Agca. Come ha raccontato all'emittente turca Trg, il 13 maggio del 1981, Agca agì su indicazione dell'allora Segretario di Stato vaticano: "Sicuramente il governo del Vaticano stava dietro al tentativo di assassinio del Papa. Lo aveva deciso il cardinale Agostino Casaroli, numero due del Vaticano", ha dichiarato Agca. Casaroli avrebbe utilizzato un suo agente, "padre Michele", per far pervenire l’ordine agli esecutori. "Ho fatto delle prove per l’attentato assieme a padre Michele e a un altro agente del Vaticano. Mi sono riunito con lui diverse volte e siamo anche stati in Piazza San Pietro per pianificare l’attentato". Il terrorista turco - già noto per le fantasiose rivelazioni sul rapimento di Emanuela Orlandi - ha assicurato che nell’attentato non erano implicate né la Cia americana né il Kgb sovietico né altri servizi segreti: la pista bulgara venne creata appositamente per far affondare l’Unione sovietica. Inoltre quando, nel dicembre 1983, Giovanni Paolo II visitò il suo attentatore in cella, lo stesso papa non gli chiese nulla sui mandanti dell’attentato perché "sapeva molto bene che dietro c'era il Vaticano". Agca, che oggi ha 52 anni, ha scontato 19 anni di carcere in Italia. Poi è stato trasferito in Turchia, dove avrebbe dovuto scontare una condanna all’ergastolo per altri crimini compiuti quando era membro di un gruppo estremista di destra turco. E' stato liberato invece il 18 gennaio scorso.

Passo indietro Conclave, Becciu rinuncia: "Obbedisco a Francesco ma sono innocente"

Tutto pronto Conclave, il cardinale che può beffare Parolin

Orgoglio italiano Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

tag

Conclave, Becciu rinuncia: "Obbedisco a Francesco ma sono innocente"

Conclave, il cardinale che può beffare Parolin

Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Antonio Socci

Conclave, Reinhard Marx: l'incubo di un Papa comunista

Marco Respinti

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...