CATEGORIE

Barack Obama, ritorno trionfale a Giakarta

Emozionante tappa indonesiana per il Presidente Usa: aveva vissuto nella Capitale per quattro anni insieme a sua madre
di domenico d'alessandro sabato 13 novembre 2010

1' di lettura

Tra il 1967 e il 1971 aveva vissuto a Giakarta con la madre e il patrigno. Oggi, invece, ci torna da Presidente degli Stati Uniti d'America. Per Barack Obama atterrare allo scalo della capitale indonesiana è stato un tuffo al cuore, ben ripagato da un'accoglienza calorosa da parte dei cittadini locali. La stampa lo ha esaltato, la popolazione lo ha salutato con affetto, ma lui - dopo aver chiesto "come va?" nella lingua locale al ministro degli Esteri - ha esordito dicendo di volersi concentrare "sul futuro, non sul passato". Dal presidente dell'Indonesia Susilo Bambang Yudhoyono, il leader Usa ha ricevuto anche un'onorificenza in memoria di sua madre, Stanley Ann Dunham. Poi i due "colleghi" hanno tenuto una conferenza stampa congiunta, nella quale Obama ha chiesto collaborazione al Paese asiatico nella lotta contro Al Qaeda e ha criticato Israele per il suo no a nuovi alloggi a Gerusalemme Est, una decisione che "non contribuisce" alla ricerca della pace. Dopo una notte in Indonesia Obama, accompagnato dalla moglie Michelle, ha lasciato il Paese per recarsi a Seoul, in vista dell'imminente G20 a cui parteciperà insieme ad altri Capi di Stato e di Governo.

Alta tensione Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

La mancata condanna ad Hamas Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Polemiche "Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

tag

Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Amedeo Ardenza

"Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Amedeo Ardenza

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...