CATEGORIE

La Lista dei Desideri, un senso diverso ai regali di Natale

L'iniziativa di Save the Children a beneficio dei bambini. Pietro Sermonti nuovo testimonial
di Andrea Tempestini domenica 5 dicembre 2010

2' di lettura

Secondo Confcommercio-Imprese e Format Ricerche nel 2010 aumenta la percentuale dei consumatori che considera gli acquisti per il Natale una “spesa necessaria, ma della quale farebbe volentieri a meno” (30,7 %) e la percentuale dei consumatori che considera gli acquisti di Natale una “spesa del tutto inutile, ma che si è costretti ad affrontare” (22,9 %). La Lista dei Desideri di Save the Children è più un'occasione per dare un senso diverso ai nostri regali di Natale. Già nel 2009 è più che raddoppiato rispetto al Natale precedente il numero di persone che hanno scelto la Lista dei Desideri con un regalo virtuale e solidale a sostegno degli interventi di Save the Children, per offrire ad esempio i servizi igienico-sanitari, la nutrizione a 1.500 bambini e l’acqua potabile ad altrettanti in Etiopia; o garantire antibiotici, vaccini, zanzariere, sali per la reidratazione e la vitamina A al Mozambico, dove ogni anno muoiono 150.000 bambini sotto i cinque anni di vita. Per fare un regalo basta andare sul sito www.savethechildren.it/desideri, scegliere uno tra i 23 regali messi a disposizione ed effettuare on-line la donazione corrispondente. La persona cui si dedica il regalo riceverà una cartolina (cartacea o elettronica) come simbolo di un gesto che migliora la vita di un bambino nel mondo. Concretamente si farà una donazione a beneficio dei bambini delle aree in cui Save the Children lavora. Nella Lista ci sono regali per tutte le tasche, da 10 a oltre 1.000 euro. Il regalo favorito nel 2009 è stato  il vaccino (15 euro) scelto da 1 donatore su 5, mentre gli alberi da frutto (20 euro) e il cesto di cibo (14 euro) ne hanno conquistato 1 su 10. Tra gli altri preferiti i giocattoli (12 euro), un posto a scuola (24 euro) ma anche il kit medico (29 euro) o quello per l’assistenza al parto (39 euro). Quest’anno si aggiunge un regalo nuovo, il pallone da calcio (15 euro), che può permettere ai piccoli di un intero villaggio di divertirsi e di esprimere se stessi attraverso lo sport. Il diritto al gioco è spesso uno dei più dimenticati. Ma il regalo da sempre simbolo della Lista è lo Yak, il bue tibetano che Giobbe Covatta ha contribuito a rendere famoso e che anche quest’anno è protagonista dello spot virale che si sta moltiplicando in rete. Novità assoluta invece Pietro Sermonti e Andrea Sartoretti (“i corrieri” di Save the Children) alle prese con la consegna di uno Yak in pieno centro a Roma. Sermonti e Sartoretti consegnano lo Yak

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Roba da matti Giorgia Meloni, grottesca mossa di Iv: "Verifiche sulla casa e sui regali oltre i 300 euro"

tag

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Giorgia Meloni, grottesca mossa di Iv: "Verifiche sulla casa e sui regali oltre i 300 euro"

Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli