CATEGORIE

Giuseppe Di Bella shock: "Versace fu ucciso dalla 'ndrangheta"

La rivelazione contenuta in Metastasi, il libro dei giornalisti di Libero Gianluigi Nuzzi e Claudio Antonelli
di Andrea Tempestini domenica 5 dicembre 2010

2' di lettura

L'anticipazione è di quelle pesanti. Nel 1997 Gianni Versace è stato ucciso dalla 'ndrangheta. La criminalità organizzata era arrivata fino a Miami per far fuori lo stilista. Il movente: debiti. La rivelazione è contenuta in Metastasi, il libro firmato dai giornalisti di Libero Gianluigi Nuzzi (autore del grande successo Vaticano Spa) e da Claudio Antonelli, responsabile della redazione economica. Le dichiarazioni di Di Bella - La criminalità organizzata calabrese aveva in pugno Versace, forniva droga alla famiglia dello stilista e aveva rapporti un po' con tutti gli imprenditori locali di Milano. Queste le dichiarazioni contenute nel libro rese da Giuseppe Di Bella, definito il "Buscetta della 'ndranghetà", il pentito numero uno dell’organizzazione. La puntata di Striscia la Notizia di giovedì 2 dicembre propone l'audio intervista realizzata da Nuzzi che contiene le frasi-shock. Secondo Di Bella lo stilista aveva stretti legami in particolare con Paolo De Stefano, il patriarca dell'organizzazione: "Rapporti di amicizia, di aiuti reciproci e finanziari, prestavano i soldi un po` a tutti. De Stefano mi ha detto che, in sostanza, lui aveva Gianni Versace nelle mani: lo gestivano sotto il profilo economico. Loro ce l'avevano in pugno, questo lo so per certo. Avere in pugno, significa fare tutto ciò che uno vuole: questo è un dato certo che non ho mai detto perché‚ nessuno me lo ha mai chiesto". Sempre secondo il teste, poi, "Coco Trovato, che rappresentava la famiglia De Stefano a Milano, forniva la droga alla famiglia Versace". Retroscena dell'assassinio - Il pentito svela poi alcuni retroscena dell`assassinio di Gianni Versace: "C`è stato un periodo in cui Coco Trovato aveva assunto una posizione di grande rilevanza, quindi aveva un potere economico imponente: è possibile che abbia potuto prestare dei soldi a Versace. Sulla base di questi elementi che sono a mia conoscenza posso immaginare che Gianni Versace sia stato ucciso per un problema di debiti". Infine la conclusione ancor più terribile di Di Bella: "La 'ndrangheta aveva rapporti un po` con tutti gli imprenditori locali di Milano. Gestivano tutto il mondo imprenditoriale a Milano. Era un progetto che coinvolgeva anche Cosa Nostra". La reazione della famiglia Versace - La famiglia Versace giudica "false e vergognose" le dichiarazioni del pentito. "Con riferimento alle anticipazioni di stampa circa il contenuto di un libro pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere e basato su false e vergognose affermazioni di un membro pentito della 'ndrangheta", si legge in una nota del gruppo, "la famiglia Versace, insieme con la Gianni Versace Spa, diffidano dal riprendere tali affermazioni e si riservano ogni azione legale in sede civile e penale a tutela della reputazione dell’azienda e della memoria di Gianni Versace".

Il giallo di Trieste Resinovich, Nuzzi a Dritto e Rovescio: "Chi è davvero Visintin"

Presidente Usa Trump, applausi al suo arrivo a un incontro di MMA a Miami

inaugurazione Meloni, plauso per il nuovo MSC Terminal di Miami: "L'Italia sa fare cose incredibili, stupirà ancora"

tag

Resinovich, Nuzzi a Dritto e Rovescio: "Chi è davvero Visintin"

Trump, applausi al suo arrivo a un incontro di MMA a Miami

Meloni, plauso per il nuovo MSC Terminal di Miami: "L'Italia sa fare cose incredibili, stupirà ancora"

Novak Djokovic con l'occhio gonfio: "Preferisco non commentare"

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini