CATEGORIE

I libici sequestrano un peschereggio a Trapani

Nel Canale di Sicilia, fermato un mezzo iscritto nei registri di Mazara del Vallo
di Andrea Tempestini domenica 5 dicembre 2010

1' di lettura

Ancora una volta un peschereccio trapanese è stato sequestrato dalle autorità libiche nel Canale di Sicilia. Il peschereccio, il "Daniela L.", è iscritto nei registri della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo. Il sequestro è avvenuto attorno alle 21 di mercoledì sera. A bordo del mezzo, di proprietà dell'armatore palermitano Cosimo Lo Nigro, si trovavano sei uomini: tre mazaresi e tre tunisini. Il comandante è Giuseppe Perniciaro, di 58 anni. Secondo quello che è trapelato, non sarebbero stati sparati colpi d'arma da fuoco. Al momento del sequestro il pescherccio si trovava nel porto di Bengasi. Poichè aveva il blue vox in avaria, non è stato però possibile rilevarne precisamente la posizione. A lanciare l’allarme raccolto dalla Capitaneria di porto è stato l’equipaggio di un altro peschereccio, il "Flori" di Mazara del Vallo. Perniciaro ha contattato l’armatore rassicurandolo sulle ottime condizioni di salute sue e dell’equipaggio. E' probabile che la motovedetta libica sia una di quelle donate dall’Italia al Paese del colonnello Gheddafi.

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Partenze Immigrazione, allarme del Copasir: in 700mila pronti ad attraversare il Mediterraneo

tag

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Immigrazione, allarme del Copasir: in 700mila pronti ad attraversare il Mediterraneo

Pietro De Leo

Almasri, spunta anche l'ivoriana: "Stuprata e massacrata di botte", altra denuncia al governo

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...