CATEGORIE

Spatuzza invoca perdono per sequestro del piccolo Giuseppe Di Matteo

Pentito si scusa per caso che ha "violentato e oltraggiato la società civile": il 15enne fu ucciso e sciolto nell'acido
di domenico d'alessandro domenica 5 dicembre 2010

2' di lettura

"Chiedo perdono a tutti, alla famiglia e alla società civile, che abbiamo violentato e oltraggiato": con queste parole il pentito Gaspare Spatuzza invoca il perdono per il sequestro (terminato con il brutale omicidio) del piccolo Giuseppe Di Matteo, figlio del pentito Santino, sequestrato ucciso e sciolto nell'acido all'età di 15 anni, nel 1996. "Noi siamo veramente responsabili della fine di quel bellissimo angelo a cui abbiamo stroncato la vita - ha detto Spatuzza - Anche se non l’abbiano ucciso io e miei coimputati siamo colpevoli del sequestro quanto della morte del ragazzino e ne daremo conto, non solo in questa vita ma anche domani dove troveremo qualcuno ad aspettarci". Spatuzza, collegato in videoconferenza da un luogo segreto, è apparso emozionato raccontando i particolari del sequestro del "piccolo Giuseppe": "Ci eravamo travestiti da poliziotti - ha detto - e siamo andati con due auto, una Croma e una Fiat Uno, al maneggio di Altofonte dove il bambino andava regolarmente. Abbiamo detto al bambino che lo portavamo dal suo papà e lui era contento e disse 'papà mio...'. Agli occhi del bambino eravamo degli angeli - ha proseguito il pentito - ma sotto sotto eravamo dei lupi...". "Dopo averlo preso, e prima di consegnarlo a quelli che sarebbero stati i suoi carcerieri - ha raccontato Spatuzza - lo legammo e imbavagliammo e quindi lo lasciammo dentro un Fiorino dove sarebbero andati a prelevarlo poco dopo. Lo abbiamo legato come un animale, purtroppo questo sarà un macigno che ci porteremo per tutta la vita, non solo noi ma tutta la nostra generazione". "Seppi della morte del bambino soltanto dopo l’arresto di Brusca - ha concluso il pentito - quindi non lo appresi da fonti interne a Cosa nostra".

Tutto fa brodo Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Lotta alla mafia Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Odio rosso Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

tag

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

Alberto Busacca

Bari, tentano di estorcere denaro a un imprenditore: cinque arresti

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...