CATEGORIE

Mercato auto ancora giù (-21,3%)

Pesante contrazione delle immatricolazioni a novembre. Fiat fa anche peggio (-26%)
di Andrea Tempestini domenica 5 dicembre 2010

2' di lettura

Il 2009 drogato dagli incentivi continua a pesare come un macigno sul mercato automobilistico. La motorizzazione, rende noto il ministero delle Infrastrutture, ha immatricolato 145.198 vetture con una flessione del 21,13% rispetto allo stesso mese dello scorso anno quando furono vendute 184.099 automobili. Si tratta dell'ottavo calo consecutivo. Nello stesso periodo si sono registrati 418.239 trasferimenti di proprietà di auto usate con un aumento del 6,03% rispetto a novembre 2009, durante il quale furono registrati 394.441 trasferimenti di proprietà. Il volume globale delle vendite (563.437 auto) ha dunque interessato per il 25,77% vetture nuove e per il 74,23% usate. Tracollo del Lingotto - Ma ancora peggio ha fatto Fiat. A novembre la contrazione delle immatricolazioni del Lingotto (Fiat Group Automobiles) è stato pari al 26 per cento. A novembre ha immatricolato oltre 41mila vetture, e ha ottenuto una quota del 28,5%, mentre nel 2009 era stata dal 30,4%. Fiat interpreta i dati - Tuttavia, dicono a Mirafiori, va messo in evidenza che a ottobre 2010 la quota ottenuta da Fga era stata del 27,5%, decisamente inferiore, quindi, a quella ottenuta in novembre. Infatti le vendite di ottobre avevano registrato un calo del 39,9 per cento. Ad influenzare positivamente il risultato di novembre sono state le numerose iniziative intraprese da Fiat Group Automobiles in previsione di un ulteriore calo del mercato globale. Tra queste ha registrato una risposta molto positiva la campagna di lancio della Fiat Punto MyLife. Nel progressivo annuo Fiat Group Automobiles ha immatricolato più di 550 mila auto, in calo del 16% rispetto allo stesso periodo del 2009, con una quota del 30,1%.   In novembre, spiegano al Lingotto, il marchio Fiat ha venduto circa 31.200 vetture, il 27,9% in meno rispetto allo stesso mese del 2009. La quota è del 21,5%, con una diminuzione nel confronto con lo stesso mese dell’anno scorso di 2 punti percentuali. Anche in questo caso va sottolineato che la quota del marchio Fiat nello scorso mese di ottobre era stata del 20,4%, a fronte di una calo delle vendite del 42,2%. Nei primi undici mesi dell’anno il brand ha immatricolato quasi 421 mila auto, il 17,2% in meno rispetto allo stesso periodo 2009, e ha ottenuto una quota del 23%, rispetto al 25,5 di un anno fa.

Il commento Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Incontenibile Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

tag

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Dazi, Audi contrattacca Donald Trump: auto ferme nei porti

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...