CATEGORIE

Libero di Sciare: con il quotidiano lo sconto sullo skipass

L'iniziativa: i lettori potranno godere delle migliori piste italiane a prezzi vantaggiosi
di Andrea Tempestini domenica 5 dicembre 2010

2' di lettura

Libero nell’informazione e “Libero di sciare”. Con l’apertura della stagione sciistica 2010/2011, il nostro quotidiano dà la possibilità ai lettori di godere delle migliori piste italiane a prezzi più vantaggiosi. E dopo il successo dell’anno scorso, anche in questa annata sarà possibile usufruire di uno sconto per l’acquisto di uno skipass giornaliero in quattro consorzi sciistici famosi in tutto il mondo: Brembo Ski, Cervinia, Mottarone e Alpe di Mera. Il regolamento è semplice: presentando alle casse il coupon, che verrà pubblicato su “Libero” due volte a settimana, riceverete uno sconto di 3 euro sullo skipass giornaliero. L’offerta è valida dal 4 dicembre 2010 fino al 10 aprile 2011. Il comprensorio sciistico lombardo della Brembo Ski, ad esempio, conta su 17 impianti di risalita, 50 km di piste con 33 tracciati di diversa difficoltà, 20mila persone trasportate all’ora e un innevamento artificiale garantito sull’80% del demanio sciabile. Ci sono piste per tutti ma per i più esperti sono imperdibili la discesa del Monte Valgussera o quella del Montebello. A Cervinia, in Val d’Aosta, ci sono oltre 350 km di piste a cavallo tra Italia e Svizzera, con 59 impianti di risalita, 137 tracciati e un dislivello di 2.260 metri. Proprio qui si trova la storica “Ventina”, una pista da 11 km con un dislivello di 1500 metri da Plateau Rosà a Breuil-Cervinia paese. Gli appassionati più abili potranno anche allungare il percorso partendo dai 3.899 metri del Piccolo Cervino, sperimentando la rete di piste che si intersecano tra loro. In Piemonte, poi, ci sono i complessi del Mottarone e dell’Alpe di Mera. Il primo offre 21 km di piste con i diversi livelli di difficoltà per tutti gli sciatori, 7 impianti skilift e la mitica pista dell’Alpe Corti, che inizia sulla cima del Mottarone per arrivare sul più alto comprensorio di laghi del Nord Italia. C’è anche la favolosa funivia che permette di salire in cima partendo direttamente da Stresa, “capitale” del lago Maggiore. Il secondo, invece, regala agli sciatori sedici piste di varia difficoltà lungo oltre 30 km di area sciabile, due seggiovie quadriposto, due biposto e uno skilift che parte dallo snow park, completamente rinnovato rispetto all’anno scorso. Libero, dunque, appoggia quattro consorzi sciistici che, negli anni, hanno sedotto migliaia di sciatori con impianti sicuri e scenari da favola. Sci ai piedi, e Libero sotto braccio, preparatevi a splendide giornate sulle piste migliori d’Italia.

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

La scelta dell'uomo dell'anno Mussolini diventa un caso, la sinistra accusa Libero di nostalgia del duce: non sanno neanche leggere

tag

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Mussolini diventa un caso, la sinistra accusa Libero di nostalgia del duce: non sanno neanche leggere

Tommaso Montesano

"È lui l'uomo dell'anno": la prima pagina di Libero virale sui social, boom di post

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...