CATEGORIE

Dopo Leonardo, pure Zac fa le valigie

Anche l'allenatore della Juve ufficializza l'addio a fine stagione
di Roberto Amaglio sabato 15 maggio 2010

2' di lettura

Milan - Juventus ormai è diventata la partita degli addii. Dopo quello ufficializzato questo pomeriggio da Leonardo, pure il dirimpettaio bianconero Alberto Zaccheroni ha di fatto abdicato, dando per scontato la fine del rapporto lavorativo tra lui e la Vecchia Signora. In questo caso, però, l'addio non è stato caratterizzato da ricordi e sentimentalismi, bensì dal realismo di non aver centrato gli obiettivi fissati dalla società. "E' difficile pensare che si possa ripartire con lo stesso allenatore - ha affermato Zac -. Quando sono arrivato a gennaio, speravo di poter migliorare la classifica (6°), invece chiuderemo un gradino sotto”. Insomma una chiusura triste e con tanti rammarici, per quanto ampiamente preventivata. "Dispiace perché il campionato finisce proprio ora che i campi e il clima potrebbero agevolare lo spettacolo e soprattutto il rientro dei giocatori infortunati. Purtroppo in questo periodo si sono accavallate tutte le problematiche. In fondo, la fortuna di ogni allenatore è quella di poter scegliere la squadra in base agli avversari e ai giocatori che ha a disposizione. Io invece in alcune partite ho avuto fuori 10 o 11 giocatori e altri erano appena rientrati, quindi non al meglio. Nessuno della squadra ha potuto fare una stagione senza problemi. Il rammarico maggiore è stato quello di non poter essere al meglio nel periodo delle quattro partite con Siena, Fulham, Sampdoria e Napoli, da cui dipendeva la nostra stagione". Stagione che è andata male, malissimo e che si chiuderà con l'ininfluente match di San Siro contro i rossoneri. In questo caso, l'allenatore bianconero dovrà fare a meno solo di quattro giocatori: Sissoko, Grygera, Giovinco e Chimenti. I convocati, invece, sono 22: Buffon, Caceres, Chiellini, Felipe Melo, Cannavaro, Grosso, Salihamidzic, Marchisio, Iaquinta, Del Piero, Amauri, Manninger, Zebina, Camoranesi, Trezeguet, Poulsen, Candreva, Paolucci, Diego, De Ceglie, Legrottaglie, Piccolo.

Serie A Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Il colpo Sandro Tonali alla Juventus, calciomercato-terremoto: ecco come

Bianconeri Juventus, un turno cruciale: perché può blindare la Champions

tag

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Sandro Tonali alla Juventus, calciomercato-terremoto: ecco come

Juventus, un turno cruciale: perché può blindare la Champions

Nicolò Fagioli, ecco in quanti minuti si è giocato 250mila euro

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini